Palermo ricorda Lia Pipitone, vittima di mafia e di femminicidio, uccisa 40 anni fa, il 23 settembre 1983, nel quartiere dell’Arenella a Palermo. Sabato 23 alle 10, nella piazza di via Ammiraglio Rizzo angolo via Fileti, nell’adiacente quartiere Montepellegrino, in prossimita’ della sede degli Organi Istituzionali dell’Ottava Circoscrizione, l’Associazione Millecolori Onlus – Centro Antiviolenza Lia Pipitone di Palermo, in sinergia con il Consiglio Comunale dell’VIII Circoscrizione, dedichera’ una giornata di lotta alla violenza, in occasione del 40esimo anniversario del suo omicidio. Sara’ installata una Panchina rossa e saranno piantati due Alberi di “Jacaranda Mimosifolia” in simbolo di rinascita, offerti dal Comune di Palermo. L’evento sara’ dedicato anche a Rosanna Lisa Siciliano, un’altra vittima di femminicidio a Palermo, uccisa il 7 febbraio 2012 dal marito carabiniere, in un alloggio di servizio della Caserma Le Falde dell’Arma dei Carabinieri, sita nei pressi del luogo in cui si svolgeranno gli eventi. All’evento saranno presenti Alessio e Gero Cordaro, familiari di Lia Pipitone, e Noemi e Lussianna D’Alba, figlie di Rosanna Lisa Siciliano.