L’Insonnia, i rimedi: affrontiamola con i fiori di Bach

Insomnia

L’insonnia è uno dei tre disturbi più diffusi a livello mondiale. In Italia questo problema interessa più di un terzo della popolazione. In maggioranza donne.

Una buona parte di queste persone si autoprescrive farmaci, rimedi, tranquillanti vegetali. In genere con scarsi risultati, perché non tutte le insonnie sono uguali.

L’antica tradizione cinese ne distingueva quattro principali collegando ciascuna di esse al cattivo funzionamento di un organo. Indebolito nella propria funzione da un’emozione “pericolosa”.

Vediamo quali sono e come equilibrarli energeticamente.

RISVEGLI CONTINUI

Durante la notte si sveglia spesso. Pensa a quanto dovrà fare l’indomani, si preoccupa, alla fine stremato, riesce ad addormentarsi…. Ma si risveglia. Il sonno è frammentato e per niente ristoratore.

La milza non funziona a dovere

Questo tipo di insonnia, secondo la medicina cinese, è legato ad una debolezza del sangue , prodotto dalla milza. E la funzione psichica di quest’organo è analizzare, ordinare i dati. La milza costruisce le idee, i pregiudizi, i ragionamenti che possono condizionare un individuo. L’emozione capace di lederla energeticamente è la preoccupazione eccessiva.

Il fiore giusto è WHITE CHESTNUT

Magro, sempre stanco, pallido, debole ma nello stesso tempo teso, nervoso. Sempre all’erta. Tende col passare degli anni, a diventare sospettoso. E’ sempre indeciso su tutto. Non passa mai dall’intenzione alla pratica. Finito di analizzare la situazione, ricomincia da capo.

Chi soffre di un deficit energetico a livello della milza può riequilibrarlo con WHITE CHESTNUT, il fiore dell’Ippocastano Bianco. Questo rimedio aiuta a ritrovare la serenità e a controllare la mente.

INSONNIA MATTUTINA

Si sveglia, in genere, tra l’una e le tre di notte. L’ora corrispondente al Fegato. Passa al vaglio i fatti del giorno. Le frustrazioni subite. E si ritrova a recriminare sui torti, le cose non dette. Nessuno potrebbe intuire dal suo comportamento l’enorme carica aggressiva. Durante il giorno è accondiscendente. Ma la notte il fuoco della rabbia trattenuta viene alla luce.

Il fegato è la parte “ lesa “

Agitazione, stress, tensione, collera, ledono, con l’andare del tempo, l’equilibrio energetico. Altri segni rivelatori possono essere vertigini, ronzii, fischi, sensazioni di calore. Problemi sessuali. Difficoltà a intraprendere il rapporto per l’uomo, frigidità per la donna.

Il rimedio è HOLLY

Per “drenare” la collera ed evitare i risvegli mattutini il rimedio è Holly il fiore dell’ Agrifoglio.

Questo fiore aiuta a sviluppare il dono dell’amore.

INSONNIA DI “STOMACO”

E’ l’insonnia più diffusa a livello della popolazione. Tipica di chi è sempre agitato, teso, anche senza motivo e presenta somatizzazioni a livello gastrico. Apparentemente flemmatico, ma in realtà irascibile. Mangia per “sopravvivere” allo stress, ma col tempo può diventare inappetente.

La parte lesa è lo stomaco

L’energia dello stomaco non riesce a scendere e sale verso l’alto. Risultato: eruttazioni, senso di pienezza a livello del torace. Finisce per scaldare anche il Cuore, sede dell’attività mentale. Durante la notte , quindi, sogni a profusione.

Il rimedio è CHICORY

Chicory, il fiore della cicoria selvatica, aiuta a “mollare la presa”. Combatte l’avidità, la tendenza a dominare il prossimo. Le radici e le parti aeree di questa pianta sono da sempre utilizzate in fitoterapia in caso di epatite, problemi di stomaco, per favorire la produzione di bile e stimolare l’appetito.

INSONNIA ANSIOSA

Si sveglia sempre almeno un paio di ore prima del suono della sveglia e non riesce più ad addormentarsi. Viene preso da attacchi d’ansia, timori immotivati, paure antiche.

Il problema, secondo la medicina cinese, è un deficit energetico a livello della vescicola biliare. Avere buna grossa vescicola biliare è sinonimo di coraggio. Una debolezza a livello di quest’organo determina a livello psichico una continua situazione di timore. La persona diventa apprensiva. Fa sempre sonni agiteti.

E’costantemente insicuro. Le paure può proiettarle all’esterno.

E allora a scatenare il panico sono l’ignoto, le persone che lo circondano, gli spazi aperti, i mezzi di trasporto,creando paura di perdere il controllo, attacchi d’asma,

formicolii alla bocca.

I rimedi sono : MIMULUS e CHERRY PLUM 

Mimulus, il fiore del Mimolo giallo, è il rimedio più indicato per chi ha paura del mondo e di tutte le sue forme. Si sente sempre fuori posto, in soggezione.

A chi teme di perdere il controllo e di fare sempre cose sbagliate, si addice invece Cherry Plum, il fiore del Mirabolano. Aiuta a recuperare la spontaneità. 

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine