Lo Scontrino sospeso “colpisce” ancora

E’ per noi sempre più gratificante comunicare ai cittadini modicani che le Reti tra le  Associazioni portano solo buoni frutti! 

Domani sarà dato il via ad un Progetto a favore di Tutte le Famiglie che da un anno a  questa parte “serviamo” e a quante ancora avranno bisogno, attraverso le donazioni  di semplici cittadini e imprese. 

Le Associazione Fab Lab e Pulito è più bello, in collaborazione con Il Contadino  Genuino hanno deciso di dare vita ad un Orto che vedrà i bambini della Scuola Il Pesciolino Rosso “mettere” le mani nella terra dello spazio verde gestito proprio da  Fab Lab a Modica. La collaborazione al Progetto per i piccoli alunni, nasce dal desiderio  di lasciar cadere, oltre il terreno della scuola, tanti “semi” di cambiamento dai quali  tornare per ripartire, l’agricoltura in primis. Imparare a prendersi cura di un orto è  come prendersi cura di sé stessi e degli altri. E se il prendersi cura di un Orto porta a  donare i frutti a chi ne ha bisogno è uno dei più bei messaggi educativi che si possano  passare.  

Domenica 11 aprile, dalle ore 9,30 alle 11,30, presso la Villetta di Modica Sorda, invitiamo Tutti, grandi e piccoli, a partecipare alla messa “in posa” del Primo Orto  Sociale e Solidale di Modica a favore delle famiglie dello Scontrino Sospeso, al quale  sarà data la forma di un Pesciolino Rosso! 

Attendiamo pieni di gioia “i frutti” di questo Progetto, sempre grati alla nostra Alessia  Sudano per la Rete alla quale è riuscita a dare vita. Crediamo nel Dio delle Piccole  Cose, perche’ porta sempre Buoni Frutti!

Condividi
Alessia Sudano, classe 1976, modicana di adozione ma catanese nel DNA. Da numerosi anni si occupa di marketing strategico o come lo definisce simpaticamente lei “emozionale”. E' una persona curiosa, allegra, intransigente, testarda, madre e donna in carriera, tratta la vita alla sua maniera "a colpi di sorrisi". Da sempre impegnata nella solidarietà e nel sociale, anche come capo scout nel gruppo A.g.e.s.c.i. "Modica 2", nella promozione del territorio e della cooperazione in ambiti politici, culturali ed economici. E' stata la promotrice del progetto provinciale "Guerilla Parking" attraverso il quale sia è dato impulso alla lotta al degrado delle strutture ludiche esterne a favore di una fruizione più confortevole per i più piccoli abitanti del territorio. Non vive il tempo secondo la definizione greca di krònos, a questo preferisce di gran lunga il kairòs, adora gli animali, ama dipingere, scrivere e ascoltare sola la musica giusta. Cura da anni la rubrica “Punti di svista” per la testata giornalistica "La Spia" perché a suo dire "ci sarà sempre qualcosa che merita attenzione e che non ha la giusta considerazione". La massima che da sempre ispira la sua vita è "parlate da uomini saggi, comportatevi come gente comune".

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine