Lo sport come strumento di integrazione e l’esempio di Giuseppe Cicero

Ci sono persone che, spesso in silenzio e senza particolari clamori mediatici, danno contributi significativi alla società, vivendo ogni giorno a fianco di chi combatte con coraggio e forza (che molti di noi si sognano) disagi veri.

cicero giuseppe 2Lui è uno di questi!!

E così dopo avere donato e consegnato rispettivamente alla Polizia Locale, alla confraternita “Misericordia” di Modica e alla Protezione Civile tre defibrillatori per fare fronte alle eventuali emergenze in caso di intervento in occasione di manifestazioni sportive, lo vediamo in prima linea al Convegno “ Lo sport come strumento di integrazione” nell’ambito del “mese di scherma” promosso dalla locale società schermistica Modicana.

Il Dottore Giuseppe Cicero difatti, si è fatto promotore di un progetto sportivo che coinvolgerà i disabili che vorranno cimentarsi con la Scherma , fornendo gratuitamente l’attrezzatura necessaria allo svolgimento dell’attività sportiva una pedana attrezzata con carrozzine che servirà agli allenamenti dei ragazzi che vorranno cimentarsi con questo stupendo sport.

Un chiaro esempio di buona sanità!

Alessia Sudano

Condividi
Alessia Sudano, classe 1976, modicana di adozione ma catanese nel DNA. Da numerosi anni si occupa di marketing strategico o come lo definisce simpaticamente lei “emozionale”. E' una persona curiosa, allegra, intransigente, testarda, madre e donna in carriera, tratta la vita alla sua maniera "a colpi di sorrisi". Da sempre impegnata nella solidarietà e nel sociale, anche come capo scout nel gruppo A.g.e.s.c.i. "Modica 2", nella promozione del territorio e della cooperazione in ambiti politici, culturali ed economici. E' stata la promotrice del progetto provinciale "Guerilla Parking" attraverso il quale sia è dato impulso alla lotta al degrado delle strutture ludiche esterne a favore di una fruizione più confortevole per i più piccoli abitanti del territorio. Non vive il tempo secondo la definizione greca di krònos, a questo preferisce di gran lunga il kairòs, adora gli animali, ama dipingere, scrivere e ascoltare sola la musica giusta. Cura da anni la rubrica “Punti di svista” per la testata giornalistica "La Spia" perché a suo dire "ci sarà sempre qualcosa che merita attenzione e che non ha la giusta considerazione". La massima che da sempre ispira la sua vita è "parlate da uomini saggi, comportatevi come gente comune".

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine