Promosso dalla cooperativa Proxima, è in programma domani, martedì 12 giugno, un meeting formativo sul tema “Verso la creazione di buone pratiche di partnership nella lotta contro la tratta”. L’appuntamento si terrà a Siracusa, dalle 9 alle 16, nella sala biblioteca del Libero consorzio comunale ed è rivolto ad operatori Sprar, Cas, Msna, tutori dei servizi sociali e partner del progetto Fari 2.0. Dopo i saluti istituzionali, sarà Ausilia Cosentini, coordinatrice dei progetti della Proxima, ad illustrare “Il sistema anti tratta: dall’emersione all’inserimento sociale delle vittime”. Interverrà subito dopo, intorno alle 10, Caterina Melai, psicologa della Proxima, che parlerà dell’identificazione preliminare delle vittime di tratta. Subito dopo ci sarà la proiezione del trailer del video “The journey”. Alle 11 Ahmed Mahmoud dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni di Siracusa parlerà dell’esperienza dell’Oim nell’identificazione delle vittime di tratta. Alle 11,30, l’esperienza del Cpsa Capocorso sarà trattata da Sonia Scalorino, responsabile del Cpsa. A mezzogiorno, Caterina Melai dirigerà un focus group sulle tematiche trattate. Dopo la pausa pranzo, alle 14,30 Caterina Poidomani, operatrice emersione di Proxima, parlerà dell’interconnessione tra i sistemi anti tratta e protezione internazionale; alle 15, inoltre, Raissa Silvi Marchini, referente AccoglieRete onlus, si soffermerà sul tema “Verso un’accoglienza diffusa: sviluppo di una cittadinanza attiva”. Per i partecipanti ci sarà la possibilità di ottenere crediti formativi con riferimento all’Ordine professionale assistenti sociali della Regione Sicilia.