Mafia a Scicli: Assolto ex Sindaco Susino, condanna per Mormina

L’ex sindaco di Scicli, Franco Susino, è stato assolto dal reato di concorso esterno in associazione mafiosa. Il capomafia, Franco Mormina, è stato condannato a 11 anni e sei mesi.

Giovanni Mormina condannato a 5 anni, Ignazio Mormina a 4 anni e sei mesi, Giacomo Fidone a 9 anni e sei mesi, Ugo Lutri a due anni, Renzo Gazzè a un anno e 8 mesi, Vincenzo Tumino a 1 anni e 4 mesi.

Io Collegio era entrato in camera di consiglio dalle 11,27 ed uscito alle 14.

I DETTAGLI DELLA SENTENZA:

Decade l’associazione a delinquere di stampo mafioso.

Il tribunale collegiale presieduto dal giudice Vincenzo Saito (Elio Manenti e Francesca Aprile a latere) ha quindi condannato a 11 anni e 6 mesi Franco Mormina; 9 anni e 6 mesi Giacomo Fidone; 5 anni Giovanni Mormina; 4 anni e 6 mesi Ignazio Mormina; 2 anni Ugo Lutri; 1 anno e 8 mesi Renzo Gazzé, 1 anno e 4 mesi Vincenzo Tumino, assolto Bartolomeo Cannella, Giovanni Distefano, Lorenzo Trovato.

Assoluzione anche per Franco Susino perché il fatto non sussiste.

Giovanni, Franco e Ignazio Mormina, e Ugo Lutri, sono stati condannati a risarcire il Comune di Scicli con 50.000 euro oltre a 7.000 euro di spese processuali.

Vincenzo Tumino e Franco Mormina dovranno dare a Francesco D’Ippolito, anch’egli parte civile, 5.000 euro oltre a 1.200 euro di spese processuali. Giovanni, Ignazio e Franco Mormina sono stati condannati a dare 5.000 euro oltre a 1.200 euro di spese processuali a Giovanni Ricotti, parte civile. Renzo Gazzé, Vincenzo Tumino con Giovanni, Franco, Ignazio Mormina dovranno dare alla ditta Busso, parte civile, 100.000 euro oltre a 7.000 euro di spese processuali.

Giovanni e Franco Mormina con Giacomo Fidone sono stati condannati anche all’interdizione perpetua dai pubblici uffici; cinque anni di interdizione per Ignazio Fidone. Su Gazzè e Tumino la sospensione condizionale della pena.

LE REPLICHE:

Con le repliche del pm della Dda di Catania, Valentina Sincero che ritira l’aggravante del reato associativo con banda armata, si attende ora la sentenza per la operazione “Eco” condotta nel Ragusano dai militari dell’Arma.

La rettifica sull’aggravante, non muterebbe il quadro delle condanne richieste che per gli undici imputati arrivano a 136 anni.

Le indagini hanno poi portato il comune di Scicli allo scioglimento per mafia. Secondo la tesi della Procura antimafia il sodalizio individuato rispecchierebbe tutte le caratteristiche dell’associazione contenute nel 416bis.

Imputati con l’ex sindaco Franco Susino, Franco Mormina, Ignazio Mormina Giovanni Mormina, Giacomo Fidone, Ugo Lutri, Bartolomeo Cannella, Giovanni Distefano, Renzo Gazzé, Lorenzo Trovato, Vincenzo Tumino.

Su Scicli ci sarebbe stata una cappa mafiosa dedita a furti, estorsioni e truffe che avrebbe avuto radici nel sistema di raccolta dei rifiuti del Comune.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine