Mafia: Bubbico, subire o accettare condizionamento equivale a rinunciare a dignita’

“Subire o accettare il condizionamento criminale significa rinunciare alla propria dignita’. Dobbiamo sconfiggere questi metodi per liberare il Mezzogiorno, perche’ il limite significativo allo sviluppo ed alla occupazione risiede proprio nella presenza delle organizzazioni criminali e nel dominio illegale”.

Lo ha affermato il viceministro dell’Interno, Filippo Bubbico, in visita all’Agi, sul tema del contrasto alla criminalita’ organizzata.

“Lo Stato – ha proseguito Bubbico – mette in campo tutte le proprie maggiori energie per contrastare le organizzazioni criminali e per aiutare gli imprenditori i cittadini che denunciano. Purtroppo esiste un condizionamento molto forte, soprattutto in estese aree del Mezzogiorno.

E’ necessario che si affermi la convinzione da parte di ciascuno a praticare atteggiamenti di assoluta responsabilita’ e ad avere fiducia nello Stato e nelle istituzioni e prendersi maggiore cura della propria liberta’ e della propria dignita’. Le indagini e le sentenze recenti dimostrano che oramai il sistema criminale utilizza non solo gli strumenti propri della violenza e della intimidazione ma anche altri strumenti.

C’e’ una relazione sempre piu’ diretta ed evidente tra criminalita’ organizzata e corruzione e, cio’, costituisce un fenomeno allarmante di cui dobbiamo prendere atto e che ci riporta al tema fondamentale: la qualita’ delle classi dirigenti ed il sistema delle regole che noi dobbiamo rendere piu’ efficaci e piu’ solide”.

Condividi
Nato a Ragusa il Primo febbraio del 1983 ma orgogliosamente Modicano! Studia al Liceo Classico "Tommaso Campailla" di Modica prima, per poi laurearsi in Giurisprudenza. Tre grandi passioni: Affetti, Scrittura e Giornalismo. "Il 29 marzo del 2009, con una emozione che mai dimenticherò, pubblico il mio primo romanzo: “Ti amo 1 in più dell’infinito…”. A fine 2012, il 22 dicembre, ho pubblicato il mio secondo libro: "Passaggio a Sud Est". Mentre il 27 gennaio ho l’immenso piacere di presentare all’Auditorium “Pietro Floridia” di Modica, il mio terzo lavoro: “Blu Maya”. Oggi collaboro con: l'Agenzia Giornalistica "AGI" ed altre testate giornalistiche".

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine