Mafia, mani su mercato ortofrutticolo Palermo: confiscati 150 mln di euro

Le mani di Cosa nostra sul mercato ortofrutticolo di Palermo. Quelle dello Stato su un impero da 150 milioni di euro. La Direzione investigativa antimafia di Palermo ha eseguito la confisca di un ingente patrimonio sottratto agli imprenditori 61enni Angelo e Giuseppe Ingrassia, ritenuti contigui alla mafia. Il provvedimento e’ stato disposto dalla Sezione Misure di prevenzione del tribunale palermitano.
Le indagini hanno accertato l’infiltrazione della criminalita’ organizzata nel Mercato ortofrutticolo del capoluogo siciliano, sia direttamente sia attraverso prestanome, sotto l’influenza della potente cosca dell’Acquasanta capeggiata dai Galatolo. I due imprenditori, titolari di vari stand, avevano monopolizzato l’attivita’ del mercato attraverso i servizi forniti dalla Cooperativa Carovana Santa Rosalia, attiva nella compravendita di merce e servizi come facchinaggio, parcheggio, trasporto e vendita di cassette di legno e materiale da imballaggio.
Confiscati numerosi fabbricati, appartamenti, terreni, negozi e magazzini, quote di partecipazione societaria, autocarri, auto e moto veicoli e diversi rapporti bancari e rapporti finanziari. Giuseppe Ingrassia, inoltre, e’ stato ritenuto “socialmente pericoloso” e per questo sottoposto alla sorveglianza speciale per 4 anni.
Una vera e propria ‘regia occulta’ era in grado di prestabilire il prezzo dei beni in vendita, di controllare il trasporto su gomma da e per la Sicilia occidentale e i principali centri di approvvigionamento, nonche’ di gestire le ulteriori attivita’ connesse al commercio interno, garantendo all’organizzazione criminale ingenti guadagni. A rafforzare il quadro delle accuse anche alcune ordinanze emesse tempo fa dal gip di Napoli a carico di una serie di indagati, fra cui Gaetano Riina, fratello del padrino Toto’, capaci di controllare il trasporto su gomma da e per i mercati ortofrutticoli di Fondi, Aversa, Parete, Trentola Ducenta e Giugliano verso i mercati siciliani di Palermo, Catania, Vittoria, Gela e Marsala.

Condividi
Nato a Ragusa il Primo febbraio del 1983 ma orgogliosamente Modicano! Studia al Liceo Classico "Tommaso Campailla" di Modica prima, per poi laurearsi in Giurisprudenza. Tre grandi passioni: Affetti, Scrittura e Giornalismo. "Il 29 marzo del 2009, con una emozione che mai dimenticherò, pubblico il mio primo romanzo: “Ti amo 1 in più dell’infinito…”. A fine 2012, il 22 dicembre, ho pubblicato il mio secondo libro: "Passaggio a Sud Est". Mentre il 27 gennaio ho l’immenso piacere di presentare all’Auditorium “Pietro Floridia” di Modica, il mio terzo lavoro: “Blu Maya”. Oggi collaboro con: l'Agenzia Giornalistica "AGI" ed altre testate giornalistiche".

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine