Il maltempo imperversa sull’intera penisola e sulle due isole maggiori e non accenna a placarsi.
Un’ondata di maltempo, accompagnata da forti venti di scirocco al sud, sta mettendo in ginocchio molte località italiane. A Cefalù il forte vento ha danneggiato gravemente il palasport che è il secondo impianto della provincia di Palermo. A Roma continua a piovere incessantemente, da ieri, in maniera intensa (fino a 155 mm di pioggia), causando gravi danni e intralci alla circolazione stradale.
E l’allerta meteo, lanciata dal Dipartimento di Protezione Civile, non lascia ben sperare per i prossimi 3 giorni. Il maltempo, difatti, colpirà le regioni del Nord-est e dello Ionio (Sicilia orientale compresa) causando burrasche e forti venti almeno fino a lunedì 3 febbraio. Si consiglia di non mettersi in viaggio se non è strettamente necessario.
Avviso del Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare delle ore 12 del 31/01/2014: FENOMENI INTENSI ENTRO LE PROSSIME 12/18 ORE: – PERSISTOJNO PER LE PROSSIME 6-12 ORE PRECIPITAZIONI INTENSE A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE SU TOSCANA, LAZIO E UMBRIA; – PERSISTONO PER LE PROSSIME 12-18 PRECIPITAZIONI INTENSE SUL FRIULI-VENEZIA GIULIA E VENETO CON NEVICATE ABBONDANTI SUI RILIEVI A QUOTE SUPERIORI AI 700/900 MT, E SUL TRENTINO-ALTO ADIGE, A QUOTE PIU’ BASSE; – SI PREVEDONO PER LE PROSSIME 12-18 ORE PRECIPITAZIONI INTENSE A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO, SUI SETTORI IONICI DELLA CALABRIA, BASILICATA E PUGLIA. – PERSISTONO PER LE PROSSIME 12-18 ORE VENTI DI SCIROCCO SINO A BURRASCA SULLE MARCHE, ABRUZZO, MOLISE, PUGLIA, CAMPANIA, CALABRIA E SICILIA, IN RINFORZO A BURRASCA FORTE SUL SETTORE IONICO DELLA CALABRIA, BASILICATA E PUGLIA, CON MOTO ONDOSO DEL MARE MOLTO AGITATO, L’ADRIATICO CENTRO-SETTENTRIONALE E DA MOLTO AGITATO A LOCALMENTE GROSSO LO IONIO, CON MAREGGIATE LUNGO LE COSTE IONICHE DELLA CALABRIA, BASILICATA E PUGLIA. C.N.M.C.A.
Laspia.it Vi aggiornerà riguardo ad altre eventuali e sostanziali variazioni.