Nel Ragusano si sono superati i 40 gradi di temperatura nella giornata di ieri e oggi un leggero vento potrebbe abbassarla di qualche grado. Non basta per alleviare la sofferenza dei 440 migranti a bordo della nave inglese Protector e italiana, la Monte Sperone della Guardia di finanza. E le condizioni di salute dei migranti non sono buone. “Stiamo preparando pasti per 440 persone ma ci hanno detto di tenerci pronti per inviarne altri. Non è detto che la situazione si risolva oggi”, lo dice il sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna. “Molte delle persone a bordo delle navi hanno scompensi idroelettrolitici e con queste temperature elevatissime basta poco per stare davvero male”. Il primo cittadino parla anche da medico, primario di pronto soccorso. “Stiamo inviando anche omogeneizzati e quanto serve ai venti bambini ancora sulle navi”. Completati i controlli sanitari sulla nave della Gdf, non effettuati quelli a bordo di nave Protector.
Migranti, tre donne e due bambini prelevati da Nave Sperone e trasferiti in ospedale
Due mamme con i bambini e una donna incinta sono stati trasferiti da nave Monte Sperone in banchina a Pozzallo. Il trasferimento è avvenuto a bordo di una motovedetta della Guardia costiera. Le donne e i bambini ora sono diretti all’ospedale di Modica. A bordo della Monte Sperone restano al momento 252 migranti.