Modica Airone – Catania 80’ 2 – 2
Modica Airone: Mercorillo, Di Lorenzo (dal 67’ Tropea), Brafa, Petriliggeri, Ruta, Leone, Spadola (dal 72’ Di Gabriele), Caccamo, Ammatuna (dal 45’ Anania), Riela (dal 81’ Sammito), Campo, all. Bartolomeo Di Martino.
Catania 80’: Lo Guzzo, Grasso, Calderone, Patanè, Leotta, Occhione, Lupo, Ruscica, Bonica (dal 72’ Giovanni Giuffrida), Di Paola, Marletta, all. Giovanni Lanzafame.
Arbitro: Angelo Corallo di Ragusa.
Reti: al 34’ Caccamo, al 44’ Lupo, al 80’ Di Gabriele, al 83’ Lupo.
Modica – Finisce in parità l’atteso match del “Vincenzo Barone” tra il Modica Airone e la vicecapolista Catania 80’ valido per la diciottesima giornata del campionato regionale “Allievi”.
Una partita che ha regalato sprazzi di bel gioco tra due squadre in buona salute e che ha riservato un finale emozionante.
Con le due squadre molto guardinghe, i primi 30’ di gioco non hanno regalato molte azioni degne di nota, ma nel secondo tempo il pubblico nonostante la giornata fredda e piovosa è stato ripagato.
Con il Modica Airone che marca una supremazia territoriale alquanto sterile, e i rossoneri etnei che si difendono con ordine, la gara si sblocca al 34’ con un calcio da fermo.
“Dabbo” Caccamo, infatti, batte una punizione dai venticinque metri da posizione decentrate che rimbalza in area di rigore etnea e va a insaccarsi nell’angolo alla sinistra del portiere ospite che nell’occasione si è tuffato colpevolmente in ritardo non riuscendo poi a evitare la rete.
Il Catania 80’ accusa il colpo, ma non si perde d’animo e al 40’ va vicinissima al pareggio. Calderone serve Lupo che da posizione ideale batte a rete con Mercorillo bravo e fortunato a respingere con il corpo il tiro a botta sicura dell’attaccante etneo.
È questa l’azione che chiude il primo tempo.
Ricompattatosi negli spogliatoi durante il riposo, infatti, al primo affondo della ripresa, la formazione di Giovanni Lanzafame perviene al pareggio.
Sugli sviluppi di un corner la palla “ballonzola” davanti alla porta modicana, dove Lupo è il più lesto a colpirla e depositarla in rete riportando la sfida in perfetta parità.
Il Modica Airone reagisce e al 51’ manca di un soffio il nuovo vantaggio. Riela riconquista con caparbietà un pallone in area di rigore ospite, dal lato corto salta sulla linea di fondo un avversario avanza e serve a rimorchio un pallone d’oro per Anania che deve solo spingerlo in rete, ma l’attaccante modicano entrato in campo da pochi minuti tira incredibilmente addosso al’unico difensore che cercava di contrastarlo.
Al 71’ è ancora Anania protagonista sfortunato, il possente attaccante rossoblù, vince di fisico un contrasto al limite dell’area di rigore avversaria entra in area e lascia partire un tiro che Lo Guzzo para ma non trattiene con la sfera che si stampa sul palo e torna in campo.
Al 80’ il Modica Airone torna in vantaggio. Di Gabriele entrato in campo da 7’, è servito in verticale, sfrutta la sua velocità e nonostante un difensore provi a trattenerlo con la maglia entra in area e batte il portiere catanese.
Nel terzo dei 4’ di recupero assegnati dal signor Corallo (buona la sua direzione) la formazione etnea conquista un calcio d’angolo (contestato dai padroni di casa), sugli sviluppi del quale si accende una mischia in area modicana dove Lupo, è il più lesto di tutti a lanciarsi sulla sfera e a depositarla in rete fissando il risultato sul 2 – 2 finale (nella foto).
Nell’occasione il Modica Airone protesta con l’arbitro per un presunto fallo su Mercorillo che esagera un po’ e si becca il cartellino giallo.
Dopo 1’ arriva il triplice fischio del direttore di gara che manda il Modica Airone negli spogliatoi con l’amaro e bocca e fa tirare un respiro di sollievo alla vicecapolista che in extremis ha evitato la sconfitta.