Il Modica Airone torna a “volare”, al “Vincenzo Barone” battuta in rimonta la capolista San Pio X

Modica Airone – San Pio X Catania 3 – 2

Modica Airone: Mercorillo (dal 41’ Cappello), Di Lorenzo, Brafa, Petriliggeri, Campo, Leone, Spadola (dal 64’ Consales), Caccamo, Anania (dal 82’ Blandino), Riela (dal 85’ Ammatuna), Sammito (dal 80’ Ruta), all. Bartolomeo Di Martino.

San Pio X Catania: Sciuto, Palmieri, Musumeci (dal 63’ Spina), Privitera, Bonaccorsi, Maccarrone, Meli, Pezzino (dal 70’ Saraceno), Cuntrò, Di Mauro (dal 54’ Biuso), Rapisarda (dal 45’ Scalisi), all. Antonio Battiato.

Arbitro: Arturo Artellini di Ragusa.

Reti: al 9’ Bonaccorsi, al 20’ Caccamo, al 44’ Anania, al 65’ Riela, al 69’ Meli.

Modica – Importante successo casalingo del Modica Airone che al “Vincenzo Barone” sotto una pioggia incessante ha battuto in rimonta il San Pio X Catania capolista del girone E del campionato regionale “Allievi”.

Un successo meritato che permette alla formazione di “Liddu” Di Martino di tenere vive le speranze di accedere agli spareggi play off.

Una gara giocata con grinta e cuore che alla fine ha premiato la voglia di lottare della squadra capitanata da Salvatore Caccamo che anche oggi ha “timbrato” il suo cartellino personale nel capitolo marcatori.

Partita che entra subito nel vivo e che diventa immediatamente in salita per i rossoblù di casa.

Al 9’, infatti, la capolista passa in vantaggio. Sugli sviluppi di un calcio di punizione a ridosso della bandierina di destra lo “spilungone” Bonaccorsi sfrutta in pieno la sua altezza e da pochi passi colpisce di testa insaccando sotto la traversa della porta difesa da Mercorillo.

Il Modica Airone reagisce immediatamente, ma 2’ più tardi è sfortunato su una conclusione di Caccamo che si stampa sulla traversa e torna in campo.

Al 20’ arriva il pareggio. Anania conquista un calcio di punizione dal limite dell’area catanese. Lo stesso attaccante rossoblù tocca per “Dabbo” Caccamo che con un rasoterra angolatissimo infila alla sua destra Sciuto (nella foto).

Sul finire della frazione Mercorillo in uscita bassa anticipa l’intervento Rapisarda che lo colpisce involontariamente. Il portiere modicano resta intontito e dopo il riposo non farà più ritorno in campo sostituito precauzionalmente da Cappello.

Nel secondo tempo il Modica Airone parte con piglio più deciso e al primo affondo ribalta il risultato.

Anania spalle alla porta riceve e protegge molto bene un traversone dalla destra, riesce a girarsi e a tirare in porta con palla che deviata leggermente da un difensore va a insaccarsi all’angolo basso alla destra di Sciuto proteso vanamente in tuffo.

Il San Pio X si riversa in avanti per cercare il pareggio, ma lascia troppi spazzi in difesa, mentre il Modica Airone infitte la ragnatela di centrocampo e non corre grossi pericoli.

Al 65’ arriva anche il terzo gol modicano con Riela lesto a riprendere e ribadire in rete da pochi passi la sfera dopo una mischia in area catanese.

La capolista non si arrende e riapre la partita al 69’ con un calcio di punizione dal vertice sinistro dell’area di rigore modicana che meli con la complicità di Cappello mette in rete infilando il portiere rossoblù sul primo palo,.

Il San Pio X cerca il forcing finale per provare a evitare la sconfitta, ma il Modica Airone rallenta con abilità il ritmo del gioco e riesce a mantenere il vantaggio fino al fischio finale del direttore di gara che arriva dopo 5’ di recupero.

La prossima settimana i rossoblu di Bartolomeo Di Martino osserveranno il turno di riposo e torneranno in campo il 7 marzo nella “Stracittadina” contro la Me.Ta. Sport

Condividi
sono nato a Modica in un giorno che (purtroppo) coincide con una data storica 11 - 9 -1966. Ho studiato all'Istituto Tecnico Commericiale "Archimede" di Modica. Da sempre ho avuto la passione per lo sport e per il calcio in particolare. Dopo aver giocato a livello giovanile nel Modica calcio dopo un brutto infortunio al ginocchio ha pensato di vivere nel mondo dello sport da una diversa angolazione raccontando agli altri quello che succede nei vari campi e nelle varie manifestazioni sportive riuscendo a trasformare un mio hobby in lavoro. Ha iniziato a lavorare come giornalista agli inizi degli anni 80' (82/83) a Rtm pe rpoi passare a Video Mediterraneo. Tornato a Modica dopo quattro anni a Vignola (Mo) ho ricominciato curando lo sport "minore" a Video Regione per poi passare a VideoUno. Dal 2004 scrivo per il Giornale di Sicilia con belle esperienze nei giornali on line quali Giornale di Ragusa e La Spia.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine