Modica, chiuso Corso Umberto. Commercianti inferociti

corsoumb2

Corso Umberto I° chiuso. Automobilisti e cittadini disorientati, visto che la segnaletica, come spesso accade a Modica, è quasi del tutto assente. Le lunghe file di auto strombazzanti in via Nazionale e nella parte alta di corso Umberto, dove il traffico era deviato per la concomitanza delle riprese della fiction del commissario Montalbano. Scendendo da Modica alta, tutta la circolazione era paralizzata, compresi gli autobus causando gravi disagi per gli utenti in tutto il territorio comunale e non solo.

Motivo della chiusura? Un raduno di Ferrari e moto d’epoca alle 16 del pomeriggio.

I commercianti, ma anche i residenti, increduli e sbigottiti di fronte ad una decisione assunta senza concertazione, hanno immediatamente, nel corso della mattinata, raccolto decine di firme per chiedere spiegazioni e risposte concrete dall’Amministrazione di Ignazio Abbate, perchè non è possibile paralizzare un’intera città per superficialità e disorganizzazione.

L’organizzazione di eventi in centro storico dovrebbe apportare un beneficio per i commercianti modicani ed invece, pare abbia nuociuto agli affari, visto che la chiusura “improvvisa” dell’unica strada che percorre il centro storico della città ha impedito l’afflusso agevole dei cittadini verso il Corso Umberto I°.

11116022_10155728856755393_1917228751_nIn altri tempi avrebbero chiesto la “testa” dell’assessore alla Polizia Municipale (oggi è l’Assessore Lorefice, ndr) mentre l’Amministrazione Comunale, con la solita “autonomia” va avanti senza minimamente preoccuparsi di porgere le scuse ai residenti ed a chi ogni giorno garantisce i servizi alla città. Certo Abbate , in trasferta a Milano per la sua vetrina personale ad Expo, impegnato a preparare cioccolato, non avrà subito il disagio del traffico intasato. Ma di certo i “pensieri” degli automobilisti infuriati saranno arrivati fino a Milano.

(fonte Canale74)

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine