Modica con Esterina Rumè alla “conquista” della fascia di Miss Italia

E mentre la Boldrini si batteva per cancellare dal palinsesto televisivo Miss Italia, la Rai rifiutava il programma nell’anno del venticinquesimo anniversario di sodalizio con la storica trasmissione e il dibattito sul corpo femminile divideva i telespettatori in contrari e fautori della bellezza in tv, tra le aspiranti miss si faceva spazio una bellissima siciliana: Esterina Rumè, classificatasi tra le 63 finaliste che parteciperanno a Miss Italia 2013.

Un’edizione che già fa discutere: la Presidente della Camera legge nella mancata messa in onda di Miss Italia in Rai “una scelta moderna e civile, solo il 2% delle donne in tv parla, il resto muto e svestito”,  ma la Mirigliani dal canto suo, non vuole interrompere la tradizione di famiglia. Così, dopo aver traslocato su La 7,  fa il verso all’on. Boldrini invitandola a Jesolo assieme alle 186 prefinaliste che qualche giorno fa hanno usato il loro corpo in supporto del concorso indossando una maglietta di protesta dal messaggio chiaro: «Né nude né mute».  Polemiche a parte, cosa fatta, capo ha. Nell’attesa di un’interrogazione parlamentare sulle tartarughe ninja, ci godiamo la trasmissione e la grande novità: Esterina Rumè è la prima modicana in 74 anni di concorso ad avere accesso alla finale di Miss Italia. Dopo un viaggio durato quasi un anno in lungo e in largo per la Sicilia fatto di tante tappe colme di emozioni, è il turno della diciannovenne che durante la finale regionale svoltasi a Olivieri, in provincia di Messina, ha conquistato il titolo di Miss Eleganza, una fascia che le consente di andare a competere con le «più belle d’Italia» e con Esterina tutta Modica si candida alla vittoria del prestigioso titolo.

Esterina Rumè è diplomata al liceo delle scienze sociali, vive a Modica con la famiglia, ha una sorella maggiore e un fratello minore. Dal suo sorriso traspare tutta la solarità e la gioia tipiche di una ragazza che ama la vita, la sua famiglia e Giorgio Spadaro, il fortunato fidanzato. Sorride lei sognando il mondo della moda e seguendo le tendenze cui unisce il suo spiccato senso estetico. Curiosità: in casa ha due cani, tre gatti e un coniglio; adora la sua città e subisce il fascino della movida di via Grimaldi dove ritrova gli amici e si concede qualche buona pizza nella sua pizzeria preferita in pieno centro.

Spenti i riflettori, è una semplice e ilare ragazza della sua età che fino adesso si è dimenata tra studio, scuola, palestra e amici. Per lei non conta solo la bellezza, ma anche avere un buon carattere e la testa sulle spalle. Basta poco per conoscerla ed affezionarsi a lei e siamo sicuri che la giuria popolare avrà modo di apprezzare le sue doti umane al pari del suo inestimabile fascino.

Intanto una cosa è certa: per questa edizione siamo tutti un po’ Esterina e condivideremo con lei l’emozione di un sogno. Che di Modica si parli non solo per la bellezza della sua terra inorgoglisce  tutta la Contea che stavolta combatte a suon di sorrisi, tacchi, fasce e passerelle per un titolo che rende lustro ai suoi cittadini, fieri figli di una terra ricca di arte e amore.

A questo punto, nell’attesa di tornare a parlare di lei, della nostra Miss, l’invito è a sintonizzarsi su La7 domenica 27 ottobre dalle 20.45 telefonando durante la diretta allo 894000 dal fisso o al 4784781 dal mobile digitando il N. 30. La trasmissione, in diretta dal Pala Arrex di Jesolo, sarà condotta da Massimo Ghini con la partecipazione di Cesare Bocci e Francesca Chillemi, la Miss Italia siciliana eletta nel 2003. Che questo sia un segno di buon auspicio?

Condividi
Trenta gli anni compiuti, ma più di venti quelli che segnano la sua passione per la scrittura. Nata a Modica, cresciuta a Rosolini, espatriata per studio, assetata di sapere. Dopo un peregrinare tra Bologna, Bruxelles e Parigi e una laurea in lingue, è tornata in Sicilia per scommettere sul Sud. Freelance per un sito di salute e benessere, cura delle rubriche per un quindicinale siciliano, da poco imprenditrice di una start up sul turismo, e nel cassetto tra bracciali e appunti vari, ha un sogno, un libro. Nell’attesa dell'ispirazione e del parto creativo, segue la moda e le tendenze, si è abilitata all’insegnamento e si dedica al suo quadrupede, un bassotto, che porta il nome di una rivista, Elle, e a una gattina randagia che è più civile di molti uomini, la Ragatta. Fondamentalmente odia le saghe, le seghe mentali e le trilogie. Guarda pochi film perché, vivendo il territorio, si è resa conto che di registi in giro ce ne stanno tanti. Troppi.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine