Il “Comitato Cittadino per la Vigilanza della gestione del Cimitero” è tornato a riunirsi, con un incontro aperto alla cittadinanza, sabato 8 febbraio a Modica.
Sentita e gremita partecipazione che ha visto, tra i presenti, oltre ai componenti del consiglio direttivo del Comitato (Giorgio Cicero, Carmelo Sammito, Mario Giannone, Salvatore Rando, Michelle Cappello, Giorgio Iabichella), vari cittadini, il Presidente della società operaia, Floridia, e illustri professionisti ( avvocati e ingegneri) che stanno studiano la convenzione del Project financing in questione.
Si è potuto appurare, ancora una volta, quanto siano sentite le innumerevoli problematiche del cimitero di Modica – dichiara il Presidente del Comitato Cittadino, Carmelo Sammito – scaturite dall’incontro. Innanzitutto necessita annullare l’acconto del 50%, che la SCM chiede alla prenotazione sulla carta del loculo (anche se non ancora costruito). Poi c’è da capire come, e da chi, sia stato deciso il costo esoso dei loculi che la SCM vende ai cittadini (i prezzi vanno da 2100 a 2400 euro servizi e accessori esclusi) che diventa ancora più sconcertante – prosegue il rappresentante del Comitato – dopo l’intervento del Presidente della società operaia, Floridia, il quale afferma che l’ente da lui rappresentato sta vendendo i propri loculi, che ha appena appaltato a ditta privata (non la SCM !), al prezzo unico di 1575 euro Iva e accessori compresi. In conclusione, il Comitato ha deciso di diffidare formalmente, tramite i legali presenti, il Sindaco e il Dirigente dell’ufficio (Ing. Patti), a consegnare immediatamente tutta la documentazione inerente il Project financing del cimitero, atteso che e’ stata fatta formale richiesta di accesso agli atti in data 7 dicembre 2013, ma che ad oggi dopo ben 2 mesi (la normativa obbliga gli uffici a consegnarli entro 30 gg dalla richiesta) non sono stati ancora consegnati al comitato.