Modica, incendio Avimecc: sopralluogo del vicepresidente della Regione Lo Bello

Il vicepresidente della Regione ed assessore alle politiche produttive, Maria Lo Bello, ha svolto ieri un sopralluogo presso lo stabilimento Avimecc andato completamente distrutto dalle fiamme nel corso dell’incendio di venerdì scorso. L’esponente del governo regionale, appresa la gravità della situazione che è venuta a determinarsi a seguito del forzato fermo produttivo dell’azienda, ha ritenuto opportuno venire a verificare personalmente lo stato delle cose ed ascoltare i vertici aziendali al fine di comprendere come poter intervenire da un punto di vista istitutuzionale. L’assessore regionale era accompagnata da Maria Grazia Brandara, commissario straordinario dell’Irsap (Istituto  regionale sviluppo attività produttive) e dall’ingegnere Viavattene. Presente anche il sindaco di Modica, Ignazio Abbate.

Michele Leocata, amministratore delegato di Avimecc, ha ribadito all’esponente del Governo regionale che la distruzione dello stabilimento comporta l’impossibilità  di completare l’attività dell’intera filiera  produttiva avicola. Ciò crea gravi ripercussioni  sia sotto il profilo occupazionale, con riferimento ai dipendenti del gruppo, che potenziali problemi produttivi futuri.

La grave situazione di incertezza che si è venuta a determinare, ha precisato Michele Leocata, nonostante la buona volontà e la ferma determinazione nel proseguire l’attività e non perdere il ruolo di azienda leader di mercato in ambito regionale, ha fortemente ipotecato il futuro produttivo dell’azienda che senza concreti aiuti istituzionali non possiede ad oggi alcuna condizione per poter andare avanti. L’assessore regionale visibilmente scossa nell’apprendere nel dettaglio tutte le informazioni fornite da Michele Leocata, ha assicurato che nella giornata di oggi provvederà immediatamente a creare una vera e propria task force con i colleghi di Giunta direttamente coinvolti nella vicenda al fine di studiare e valutar le condizioni di procedibilitá con provvedimenti di supporto per gestire nell’immediato la situazione di emergenza. Entro metà settimana la Giunta regionale nella riunione già fissata per mercoledì, a seguito di apposita delibera comunale che il sindaco Abbate si è impegnato ad approvare immediatamente, provvederà a dichiarare lo stato di calamità per il comparto avicolo che metterà lo stesso nelle condizioni di affrontare appunto la situazione di emergenza in modo del tutto straordinario ed in deroga alle autorizzazioni attuali. L’assessore regionale ha poi voluto visionare i luoghi e nonostante l’impossibilità di una verifica approfondita per via del sequestro, ha ribadito che avrebbe immediatamente posto le condizioni per rendere operativo quanto garantito nel corso del sopralluogo dopo aver informato il presidente Crocetta.

Intanto, su richiesta del sindaco di Modica, Abbate, è stata convocata per domani mattina, martedì 30 agosto alle 12,30, una conferenza di servizio in Prefettura a Ragusa.

Condividi
Nato a Ragusa il 09/07/1985 ma è cresciuto e vive attualmente a Vittoria, dove ha frequentato il liceo classico “Cannizzaro”. In seguito si è iscritto alla facoltà di Filosofia presso l’Università degli Studi di Catania, conseguendo la laurea specialistica nel 2010. Dal 2012 è iscritto all’albo dei pubblicisti dell’Ordine regionale dei giornalisti di Sicilia. Appassionato di sport, in particolar modo di calcio, ha avuto in passato esperienze nel mondo del volontariato, dell’associazionismo e della cooperazione internazionale.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine