“Modica Jazz Festival”: seconda edizione con grandi nomi

Il Jazz di grande richiamo con personalità di notevole spessore artistico alla seconda edizione “Modica jazz Fest” in programma dal 6 all’11 agosto. L’evento, inserito nel programma estivo dell’ente per il 2013, è stato illustrato, stamani, nel corso di una conferenza stampa. Presenti il Sindaco, l’assessore alla Cultura, Orazio Di Giacomo, quello alla viabilità, Pietro Lorefice, il dr. Bruno Civello direttore generale del MIUR, la vice presidente del Centro Studi della “Contea di Modica” che promuove la manifestazione, Gina Ricca, Bartolo Turlà di Cava Pietra Franco, luogo in cui svolgeranno le esibizioni. Modica Jazz fest 2013 si aprirà in largo Conceria con un concerto gratuito della “matera Big Band” martedì 6 agosto alle ore 21,00.
Tutti gli altri concerti si terranno a Cava Pietra Franco, con inizio alle 21,00, che saranno preceduti da esibizioni delle scuole musicali, tra le più importanti d’Italia, alle ore 21,00 a seguire i concerti veri e propri.
Grandi i nomi di spicco dal pianista Enrico Zanisi, al sax di Rosario Giuliani; e poi ancora da Javer Girotto a Danilo Rea al piano, Paolo Damiani, direttore artistico della manifestazione, al violoncello. Una kermesse di livello internazionale che vedrà il jazz, come ha sottolineato, Bruno Civello, legato al meglio della canzone italiana. Saranno lette e interpretate in chiave jazzistica la canzone napoletana e i gradi temi musicali che hanno fatto grande l’Italia nel mondo.
“Il mio desiderio da modicano, commenta Bruno Civello, è quello di fare della Città un punto di riferimento del grande jazz nazionale e internazionale in una manifestazione che nasce e si sviluppa grazie all’impegno volontario di persone e di gruppi atteso che nessun privato sostiene l’evento.
Un evento in cui al concerto con i grandi nomi si legano le esibizioni delle scuole di formazione. Penso a quella di Palermo e di Frosinone che hanno già conquistato titoli e premi importanti.
Secondo il Sindaco Abbate e l’assessore alla Cultura, Orazio Di Giacomo, “ è necessario capitalizzare questa manifestazione che è una grande risorsa culturale per la città; va programmata nei tempi giusti e inserita in un cartellone estivo che il prossimo anno sarà ricco di queste e di altre iniziative culturali di spessore. Da settembre cominceremo a programmare l’attività.” Modica jazz Fest 2013 è organizzato dal centro studi “Contea di Modica” e patrocinato dal Comune. In allegato il programma della manifestazione.

Condividi
Nato a Ragusa il Primo febbraio del 1983 ma orgogliosamente Modicano! Studia al Liceo Classico "Tommaso Campailla" di Modica prima, per poi laurearsi in Giurisprudenza. Tre grandi passioni: Affetti, Scrittura e Giornalismo. "Il 29 marzo del 2009, con una emozione che mai dimenticherò, pubblico il mio primo romanzo: “Ti amo 1 in più dell’infinito…”. A fine 2012, il 22 dicembre, ho pubblicato il mio secondo libro: "Passaggio a Sud Est". Mentre il 27 gennaio ho l’immenso piacere di presentare all’Auditorium “Pietro Floridia” di Modica, il mio terzo lavoro: “Blu Maya”. Oggi collaboro con: l'Agenzia Giornalistica "AGI" ed altre testate giornalistiche".

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine