“Mentre in tutto il mondo cresce la protesta contro lo sfruttamento di animali da circo, Modica va in netta controtendenza.
Avviene infatti che nell’impeto di arronzare iniziative per l’estate di Marina di Modica, l’Amministrazione non si curi di valutare bene le postazioni da assegnare ad ogni singolo richiedente. Così un Circo, con tanto di animali esotici e felini di grossa taglia, viene posizionato in piena zona residenziale, in uno spazio angusto, senza alcuna ombra, costringendo gli animali a ripararsi dal sole cocente all’ombra dei camion del circo”.
A denunciare l’accaduto è il Movimento 5 Stelle di Modica.
“Uno spettacolo orripilante, ai limiti del maltrattamento degli animali. Inoltre tale scelta provoca non pochi disagi agli abitanti di via Da Mosto e delle vie limitrofe.
La domanda sorge spontanea: Come può l’Amministrazione autorizzare ( se lo ha fatto) una simile location con questi problemi? E’ stato fatto un sopralluogo sul sito prima di autorizzare tale mostruosità?
Ci si è assicurati dello stato di salute degli animali?
Questa Amministrazione dimostra di avere troppa fretta di fare le cose, facendole ovviamente male. Qui però si supera il limite della decenza della Logica. Come si può ritenere idoneo un fazzoletto di terra, usato per parcheggiare qualche auto, rispetto a tutto lo spazio necessario ad un circo?
Emerge in questo contesto anche un grave problema di sicurezza per i lavoratori, ma anche e soprattutto per i cittadini.
Il M5S chiede con forza al Sindaco di adoperarsi immediatamente per trovare un’altra location per il Circo e ripristinare lo stato dei luoghi. Si valuti inoltre lo stato di salute degli animali e qualora dovesse risultare non in linea con i basilari principi di gestione si proceda come da legge”.
Circo equestre nessuna autorizzazione dal Comune.
Il “Circo sotto le stelle” che ieri ha scatenato la rabbia di molti residenti e villeggianti di Marina di Modica, per una presunta autorizzazione rilasciata dal Comune di Modica, domani lascerà l’area privata che aveva occupato su concessione del proprietario del suolo, dove si era sistemato con tutta la struttura, ivi compresi numerosi animali. Il sindaco Ignazio Abbate, ha incontrato oggi il proprietario del Circo intimandogli nell’immediato di rimuovere la struttura e lasciare l’area entro la mattinata di domani. Nessuna autorizzazione – ha dichiarato il Sindaco Abbate – è stata concessa al circo, rimango stupefatto di quanto ho appurato, attraverso i manifesti murali che annunciavano l’offerta di spettacoli da parte dell’Amministrazione comunale, che mai avrebbe potuto rilasciare autorizzazione a strutture circense, soprattutto a ridosso di numerosissime abitazioni. Irremovibile sulla questione è stato il Sindaco, nonostante l’insistenza e le rimostranze della proprietà circense.
Prima di tutto – ha commentato il Sindaco – la sicurezza, la tranquillità e il rispetto dei cittadini, poi si può parlare delle attività itineranti, che possono insorgere, in via temporanea, ma in aree idonee e lontano dalle abitazioni.
Ho voluto personalmente incontrare il responsabile del Circo, vista la sua insistenza a volere a tutti i costi rimanere, alla fine a prevalso il buon senso. infatti, già domani in mattinata, la carovana muoverà per altri lidi.
A quanti hanno voluto addossare a tutti i costi la colpa a quest’Amministrazione, dico solo che prima di additare qualcuno bisogna essere certi, perche altrimenti si corre il rischio di prendere le solite cantonate.