“Modica si adegui immediatamente alle normative sulla trasparenza dei bandi di gara”

Diverse polemiche sono nate nei giorni scorsi, riguardo le modalità di affidamento di servizi di promozione e comunicazione delle iniziative del Natale 2013 a Modica.

Riguardo a tali polemiche il M5S di Modica, ritiene inaccettabili le modalità di pubblicazione e comunicazione delle gare di appalto attuate dall’amministrazione di Modica. Tali modalità, che non hanno permesso a molte aziende locali di poter partecipare ai bandi di gara, insinuano terribili sospetti su come siano state effettuate le gare d’appalto, ricoprendo le aziende vincitrici di un’onta, che non giova alle stesse.

Non vogliamo ipotizzare reati nel comportamento dell’amministrazione o delle aziende, non spetta a noi il compito di giudicare se questo o quell’appalto siano stati in tutto e per tutto regolari.

Denunciamo però l’assoluto stato di abbandono del sito internet del Comune, in particolare le sezioni sulle gare d’appalto, ancora aggiornate al periodo Buscema. Un’amministrazione che voglia valorizzare il rapporto con la città e con le aziende del territorio, non può lasciare il minimo dubbio di una gestione privatistica e clientelare. A tal fine invitiamo l’Amministrazione a integrare con tutti i documenti necessari il sito del Comune e a dare pronta notizia di ogni appalto, convenzione, affidamento che la stessa intende portare avanti, non già quando questo è stato assegnato, ma in tempo utile da permettere alle aziende di poter formulare un’offerta.

Il M5S ritiene pericoloso ed eccessivo l’investimento che l’Amministrazione ha stanziato per il Natale modicano. Vogliamo ricordare ad Abbate che i circa duecentomila euro spesi per i giorni dell’evento, non solo sono un’enorme cifra, ma potevano essere meglio impiegati per affrontare le problematiche cittadine strutturali, come la povertà crescente e la richiesta di aiuto da parte delle fasce più deboli della città, gli sgravi IMU e la Tares.

Il M5S Modica ricorda al Sindaco e alla sua Amministrazione il periodo di forte crisi che stiamo vivendo, in cui ogni euro va speso con grande parsimonia e responsabilità. I 40 milioni concessi dalla Cassa Depositi e Prestiti non sono finanziamenti europei a fondo perduto ma andranno restituiti nell’arco dei prossimi anni, pesando ulteriormente sul bilancio e sulle tasche dei cittadini. Questi soldi sono già spesi, per pagare i fornitori del Comune e sarebbe bene farlo con tutti i fondi disponibili e subito.

Invitiamo i cittadini a chiedere conto e ragione di come vengono spesi i soldi e nel contempo, l’Amministrazione a dare massima trasparenza ai bandi di gara. Il M5S vigilerà affinché, la trasparenza e le pari opportunità per tutte le aziende siano imperativo irrinunciabile di qualsiasi Amministrazione. Invitiamo inoltre il Sindaco a lanciare un momento di pubblico dibattito sulle condizioni dell’Ente Comune e di farlo in maniera da permettere un confronto e non, come avvenuto qualche giorno fa, nel silenzio di uno studio televisivo, senza alcun contraddittorio, con un’intervista fiume auto celebrativa di ben 50 minuti. Il 21 dicembre prossimo porteremo il Parlamento in Piazza a Modica, per un dibattito insieme al vicepresidente della Commissioni affari esteri Alessandro Di Battista e 8 tra parlamentari regionali e nazionali. Invitiamo i cittadini e le aziende a partecipare all’iniziativa, in cui verrà rendicontato il lavoro delle commissioni Affari Esteri di Camera e Senato e della Commissione Difesa della Camera e che aprirà un dibattito sulle condizioni di emergenza economica e sociale, al quale invitiamo con piacere anche il Sindaco, con lo spirito collaborativo che ci contraddistingue e che abbiamo sempre anteposto alla critica sterile e inutile. La trasparenza della PA è fondamentale per i cittadini e le aziende, ci batteremo affinché le giuste richieste di pari opportunità siano garantite a tutti.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine