Modica, strisce pedonali senza uscita..

I lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale nelle vie del Polo Commerciale a Modica hanno causato, oltre ai rallentamenti di “rito”, anche lo scherno di alcuni turisti fermatisi ad immortalare le strisce pedonali “confuse” e  senza sbocco presenti in almeno due siti diversi lungo la ex SS.115. Strisce pedonali che si dipartono dalla parte del marciapiede dove non c’e’ la scivola per i portatori di handicap e terminano sul guard-rail, aldilà del quale, ipotizzando che qualcuno riesca a scavalcarle (magari se ha fatto uso del famoso olio di semi di soia), si trova un canalone pieno di erbacce, ovviamente impraticabile. Altro che barriere architettoniche. Inoltre questi lavori dovrebbero esser programmati ed eseguiti in orari diversi da quelli di punta, ove il traffico intenso di certo non aiuta i lavori a regola d’arte e causando, peraltro, rallentamenti per le autovetture in transito.

strisce0Chi dobbiamo ritenere responsabile? Chi pagherà il rifacimento di queste strisce pedonali inutili, visto che non esistono le strisce orizzontali che delimitano la carreggiata o dei paletti che delimitino la zona pedonale (inesistente)?

Ma l’assessore al ramo, Lorefice, è a conoscenza dell’organizzazione blanda di questi lavori? Se così fosse, ritengo debba dimettersi, visto che non è la prima volta che dimostra la sua scarsa “propensione” a soddisfare le esigenze della città.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine