Modicanese – Hellenika SR 2 – 0
Modicanese: Sammito, Avola (dal 58’ Scarso), Profetto, Iachininoto, Giulio sarta, Angelico, Terranova, Pitino, Macauda (dal 89’ Scollo), Vittorio Sarta (dal 18’ Fornì), Caschetto, all. Giovanni Spadola.
Hellenika SR: Sorano, Mallo, Di Mari, Andrea Piazzese, La Rosa (dal 72’ Francesco Piazzese), Sinatra, Santarosa, Schepis, Limeri, Porchia, Trigilio, all. Giuseppe Pugliares.
Arbitro: Alessandro Cutrufo di Catania.
Reti: al 14’ Vittorio Sarta, al 78’ Terranova.
Modica – Con il più inglese dei punteggi la Modicanese batte l’Hellenika Siracusa e la scavalca in classifica.
Un risultato meritato per i rossoblù di Giovanni Spadola che hanno giocato meglio dei loro avversari, ma hanno sciupato troppe occasioni per chiudere prima la contesa. Quello che tuttavia oggi contava di più al “Vincenzo Barone” per la formazione del presidente Mommo Carpentieri era incamerare i tre punti badando al sodo e meno al gioco e alimentare così le speranze di salvezza.
La prima occasione per i padroni di casa arriva al 10’. Sugli sviluppi di un corner, Caschetto ben appostato in area di rigore lascia partire un tiro a botta sicura che il portiere siracusano riesce a respingere in qualche modo. La sfera arriva sui piedi di Macauda che tira a botta sicura, ma con lo specchio della porta aperto spara incredibilmente addosso al portiere.
Al 14’ i padroni di casa sbloccano il punteggio con Vittorio Sarta che pescato in area di rigore avversaria da una precisa verticalizzazione di Pitino aggancia la sfera e con un piattone indirizza all’angolo basso alla sinistra di Sorano. 4’ l’attaccante modicano è costretto a lasciare il campo a Fornì per un risentimento muscolare.
Sbloccato il risultato, la Modicanese gestisce bene il resto della prima frazione rischiando qualcosa al 44’, quando Porchia ci prova dalla distanza con palla che si abbassa improvvisamente, ma finisce di poco sopra la traversa.
Nella ripresa al 47’ Schepis crossa in area per l’accorrente Limeri il cui diagonale di prima intenzione finisce a lato di poco.
Al 67’ Fornì in piena area di rigore avversaria si ritrova tra i piedi la sfera dopo un rimpallo, salta in dribbling il suo marcatore e sull’uscita del portiere piazza un diagonale che sta per insaccarsi all’angolo basso, ma sulla linea di porta interviene un difensore che libera l’area di porta.
Al 78’ il gol che vale tre punti pesanti per la classifica dei rossoblù di casa. Lo realizza Terranova che lanciato in profondità da Fornì, sulla fascia sinistra vince il duello in velocità con il suo marcatore entra in area di rigore converge al centro e con un tiro rasoterra batte l’incolpevole Sorano.
Al 88’ azione personale di Terranova che salta in dribbling un paio di avversari entra in area di rigore ma tira addosso al portiere.
Poi il fischio finale del direttore di gara che sancisce la meritata vittoria dei padroni di casa che da stasera vedono il loro futuro meno difficile. E domenica al “Tantillo” la stracittadina con il Frigintini.