Nel 2013 “ride” solo la Passalacqua, tante incognite nel Ragusa, Modica e Vittoria “respirano”

In occasione delle feste di fine anno lo sport va in vacanza. Una sosta che serve per tirare il fiato e “ricaricare” le batterie in attesa del rush finale, ma anche per fare un bilancio di quello che si è fatto.

Per le squadre ragusane il 2013 si è chiuso in agrodolce. Nel calcio più ombre che luci con il Ragusa che dopo aver salvato in extremis ai play out la serie D si ritrova a un passo dal baratro, mentre il Modica e il Vittoria (che  a maggio ha sfiorato la promozione) si sono salvate in extremis dal “fallimento”, grazie all’intervento di persone che hanno avuto “coraggio” e la forza di continuare a far “battere” il cuore di due gloriose società patrimonio di due città che hanno scritto pagine molto importanti del calcio siciliano.

Non va meglio al Comiso che nel campionato di Promozione fa fatica a issarsi nelle zone che contano della classifica. Peggio ancora stanno il Santa Croce e il Real Biscari che “navigano” nelle acque torbide della zona retrocessione, mentre allo Scicli è stato dato il de profundis già nel mese di settembre.

Il basket grazie alla Passalacqua Spedizioni Ragusa è l’isola felice degli sport di squadra iblei. Il quintetto di Nino Molino, infatti, con una programmazione attenta e oculata si sta togliendo delle belle soddisfazioni ed è riuscito a far nuovamente “innamorare” della palla a spicchi i tanti appassionati che hanno vissuto i momenti migliori con la Virtus Ragusa maschile. Le “aquile” biancoverdi chiudono la stagione appaiate in testa alla classifica alle campionesse d’Italia di Schio e a Ragusa “sognare tricolore” non è utopia.

Nella pallavolo dopo il “fenomeno” Giarratana che si è sciolta come neve al sole l’unica squadra che lotta per i vertici della classifica è la Progeo Ragusa che nel campionato di serie B2 maschile ha chiuso il 2013 in zona play off, mentre i “cugini” del Caffè del Corso Modica tutto fatto in casa sono in grave difficoltà e si lascia alle spalle un inizio di stagione che ha regalato loro solo sconfitte.

In serie C femminile, bene l’Ardens Comiso, che dopo i tanti successi ottenuti in campo giovanile, prova a rilanciarsi anche in serie c dove con una squadra giovane si sta facendo rispettare e lotta per “accaparrarsi” un posto nella griglia play off. Senza infamia e senza lode il campionato della Pro Volley Team Modica che paga a caro prezzo i troppi alti e bassi e l’inesperienza di qualche elemento promosso in prima squadra dal settore giovanile.

La Volley Motuca Trade è in linea con i suoi programmi e lotta come ha sempre fatto per preservare la categoria “attingendo” a piene mani nel florido vivaio che ogni anno mette alla ribalta qualche giovane interessante su cui poter contare in futuro.

A tenere in alto il vessillo della provincia di Ragusa ci hanno poi pensato (come al solito) i cosiddetti sport minori con i buoni risultati ottenuti Giorgio Avola nella Scherma e Valeria Calabrese nelle arti marziali che hanno così “addolcito” il 2013 sportivo della provincia iblea.

L’augurio che facciamo a tutti è che il 2013 che ci sta per lasciare possa essere di “monito” per il nuovo anno e che gli errori fatti possano servire per far si che il 2014 ormai alle porte sia un anno che porti più risultati positivi e meno apprensioni.

Condividi
sono nato a Modica in un giorno che (purtroppo) coincide con una data storica 11 - 9 -1966. Ho studiato all'Istituto Tecnico Commericiale "Archimede" di Modica. Da sempre ho avuto la passione per lo sport e per il calcio in particolare. Dopo aver giocato a livello giovanile nel Modica calcio dopo un brutto infortunio al ginocchio ha pensato di vivere nel mondo dello sport da una diversa angolazione raccontando agli altri quello che succede nei vari campi e nelle varie manifestazioni sportive riuscendo a trasformare un mio hobby in lavoro. Ha iniziato a lavorare come giornalista agli inizi degli anni 80' (82/83) a Rtm pe rpoi passare a Video Mediterraneo. Tornato a Modica dopo quattro anni a Vignola (Mo) ho ricominciato curando lo sport "minore" a Video Regione per poi passare a VideoUno. Dal 2004 scrivo per il Giornale di Sicilia con belle esperienze nei giornali on line quali Giornale di Ragusa e La Spia.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine