“Non fate paura a nessuno. Fuori la mafia dal Mercato di Vittoria!”

Se il signor Lauretta o il signor Ventura (fratello del capomafia di Vittoria, tale Filippo Ventura) o chi come loro, volevano intimidirmi, spaventarmi o farmi smettere di scrivere, sappiano che hanno ottenuto l’effetto opposto.

Non fate paura a nessuno, i vostri insulti sono lo sprone maggiore per continuare.

Ciò che è accaduto e sta accadendo dopo il nostro ultimo articolo sul Mercato di Vittoria (LEGGI L’ARTICOLO) è sotto gli occhi di tutti. Vuol dire che avevamo ragione nel denunciare alcune “storture”, alcune presenze “scomode” all’interno del Mercato che, lo ripetiamo, ha perlopiù presenze sane di persone che si svegliano con l’unico obiettivo di lavorare.

E sono proprio queste, le persone oneste e laboriose, quelle che per prime devono isolare i delinquenti, coloro che vogliono rovinare il lavoro di tutti per nascondere le proprie storture, le proprie malefatte.

Lo diciamo da tempo, il Mercato di Vittoria è una struttura che merita attenzione e rispetto da parte di tutti, Istituzioni, Amministrazione, Forze dell’Ordine e giornalisti.

Andremo avanti nel raccontare. Grazie soprattutto a chi ci è vicino.

Fuori la mafia dal mercato di Vittoria, ancora più convinto di ciò!

Condividi
Nato a Ragusa il Primo febbraio del 1983 ma orgogliosamente Modicano! Studia al Liceo Classico "Tommaso Campailla" di Modica prima, per poi laurearsi in Giurisprudenza. Tre grandi passioni: Affetti, Scrittura e Giornalismo. "Il 29 marzo del 2009, con una emozione che mai dimenticherò, pubblico il mio primo romanzo: “Ti amo 1 in più dell’infinito…”. A fine 2012, il 22 dicembre, ho pubblicato il mio secondo libro: "Passaggio a Sud Est". Mentre il 27 gennaio ho l’immenso piacere di presentare all’Auditorium “Pietro Floridia” di Modica, il mio terzo lavoro: “Blu Maya”. Oggi collaboro con: l'Agenzia Giornalistica "AGI" ed altre testate giornalistiche".

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine