Dall’esposizione dei quadri del maestro fumettista Paolo Emanuele Montalbano (Premio “Arte 2012” – Cairo Editore), alle Pipe gioiello del maestro Salvatore Amorelli, ai prodotti esclusivi CioMod di Innocenzo Pluchino ed ai prestigiosi tabacchi forniti dal Mojo Bar tabacchi di Modica, nella persona di Luca Alfano (organizzatore dell’evento) tutto è pronto per dare il via al primo evento in provincia di Ragusa dedicato alla Pipa.
Il Pipa Day “il giorno della pipa” “(IPSD) International Pipe smoking Day” non vuole essere un’incitazione a fumare, ma un modo per dedicarsi allo “slow smoking” ossia al “fumo lento”.
Ospite d’eccezione Il Maestro Amorelli che a quanto si vocifera sarà di arrivo a Modica già nella giornata di Sabato per potere apprezzare la bellezza paesaggistica del territorio Modicano ( territorio al quale è strettamente legato).
L’evento al quale prenderanno parte noti estimatori siciliani ” si articolerà in un primo momento di aggregazione e convivialità dei gentili ospiti con il Maestro Amorelli, per poi proseguire con un aperitivo ed un Light brunch in stile Casa CioMod con gli esclusivi prodotti CioMod, successivamente neofiti e cultori verranno condotti al “cuore dell’iniziativa” , il momento “Fumi e profumi” , dove, in compagnia di ottimi distillati di pregio , complice la convivialità della pipa , potranno studiare e approfondire la cultura del tabacco in tutte le miscele pregevoli fornite dal Mojo Bar tabacchi di Modica.
Nel corso della giornata i gentili ospiti potranno godere dell’esposizione delle opere del maestro Paolo Emanuele Montalbano tra le quali , Giufà e la statua di gesso , Entechelia (cretosi su cartoncino) e Correre premio Arte Cairo 2012.
Conto alla rovescia dunque per il primo international Pipa day in provincia di Ragusa che aprirà l’evento il 21 Febbraio presso casa CioMod alle 10.00 .