Pachino, chiuso il bar “Scacco matto” di Spataro: è il “bar dei mafiosi”

La Polizia di Stato ha chiuso il bar “Scacco matto” a Pachino, perchè frequentato da mafiosi e pregiudicati, oltre ad esser stato il luogo della sparatoria che ha portato in fin di vita il pluripregiudicato Giuseppe Aprile.

Lo avevamo annunciato nel corso della conferenza con i ragazzi a Pachino (LEGGI) il bar, intestato al figlio del consigliere Comunale Salvatore Spataro era “il luogo di ritrovo dei mafiosi locali”, per tale ragione avevamo chiesto ai cittadini di non andare nel bar ed alle Autorità inquirenti la chiusura dell’attività.

La Polizia, per ordine del Questore di Siracusa, Gabriella Ioppolo, lo ha chiuso con decorrenza oggi.

Altro segnale importante per i cittadini di Pachino: denunciare conviene, ricordatelo.

Neanche il consigliere comunale Salvatore Spataro, amico del capomafia Salvatore Giuliano (ed a processo con lo stesso e con l’altro consigliere comunale Massimo Agricola) è sopra la legge.

Chi sbaglia paga e da oggi il bar “dei mafiosi” (in quanto loro luogo di ritrovo) è chiuso!

IL COMUNICATO DELLA POLIZIA

Nella giornata di ieri, Agenti della Polizia di Stato, in servizio al Commissariato di P.S. di Pachino, hanno notificato al titolare di un bar sito in via Pascoli il decreto di sospensione della licenza rilasciata per l’attività commerciale per giorni 30.

Il decreto, emesso dal Questore di Siracusa scaturisce dai riscontri e dai controlli di polizia giudiziaria effettuati che hanno evidenziato come l’esercizio commerciale sia divenuto meta preferita e luogo di abituale ritrovo per pregiudicati.

Inoltre, il recente tentato omicidio di un noto pregiudicato e la mancata collaborazione di tutti i presenti confermano la necessità di provvedere con urgenza al provvedimento adottato.

Condividi
Nato a Ragusa il Primo febbraio del 1983 ma orgogliosamente Modicano! Studia al Liceo Classico "Tommaso Campailla" di Modica prima, per poi laurearsi in Giurisprudenza. Tre grandi passioni: Affetti, Scrittura e Giornalismo. "Il 29 marzo del 2009, con una emozione che mai dimenticherò, pubblico il mio primo romanzo: “Ti amo 1 in più dell’infinito…”. A fine 2012, il 22 dicembre, ho pubblicato il mio secondo libro: "Passaggio a Sud Est". Mentre il 27 gennaio ho l’immenso piacere di presentare all’Auditorium “Pietro Floridia” di Modica, il mio terzo lavoro: “Blu Maya”. Oggi collaboro con: l'Agenzia Giornalistica "AGI" ed altre testate giornalistiche".

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine