Paolo Borrometi all’Agi: “Tanta solidarietà ma la gente deve denunciare…”

 “La sensazione di solitudine l’ho vissuta anche io all’inizio. Credo sia un leitmotiv che accomuna un po’ tutti noi che siamo oggetto di minacce mafiose. Oggi invece registro tanta solidarieta’ da parte della gente che pero’ deve avere il coraggio di denunciare quello che non va”.

Lo ha detto il giornalista Paolo Borrometi al direttore dell’Agi Riccardo Luna nella puntata speciale di Viva l’Italia dedicata ai cronisti minacciati dalle mafie.

Mafie: Paolo Borrometi, solidarieta’ dal Capo dello Stato 

“Il presidente della Repubblica Mattarella mi ha fatto avere la sua vicinanza e solidarieta’”. Lo ha detto Paolo Borrometi, il giornalista minacciato dalla mafia, durante la puntata del forum Agi ‘Viva l’Italia’.

Mafie: Borrometi, anche chi mi fa da scorta sta rischiando vita 

“E’ in atto un tentativo gravissimo di ridurre a piccolo fatto o negare l’attentato scoperto dalle forze dell’ordine e dalla magistratura distrettuale antimafia di Catania. E’ questa la cosa che mi preoccupa di piu’, parlavano di mattanza, di morti a terra, di un ‘bum’ a terra che riguardava oltre a me altre cinque persone. Insomma, non si tratta solo della mia vita, ma anche di quella dei ragazzi della mia scorta”.

Paolo Borrometi, il giornalista minacciato dalla mafia, ospite della puntata Agi di ‘Viva l’Italia’, lancia un appello ben preciso: “Vi prego, aiutatemi, aiutateci, guardate alle proprie coscienze. Non basta solo uno, non basto io. Altrimenti uccidono me e hanno risolto il problema, e’ la gente che deve denunciare”.

(FONTE: AGI)

Condividi
Nato a Ragusa il 09/07/1985 ma è cresciuto e vive attualmente a Vittoria, dove ha frequentato il liceo classico “Cannizzaro”. In seguito si è iscritto alla facoltà di Filosofia presso l’Università degli Studi di Catania, conseguendo la laurea specialistica nel 2010. Dal 2012 è iscritto all’albo dei pubblicisti dell’Ordine regionale dei giornalisti di Sicilia. Appassionato di sport, in particolar modo di calcio, ha avuto in passato esperienze nel mondo del volontariato, dell’associazionismo e della cooperazione internazionale.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine