Famila Schio – Passalacqua Ragusa 68 – 54
Famila Schio: Sottana 9, Vandersloot 11, Godin 12, Larkins 15, Macchi 7, Masciadri 11, Nadalin 2, Spreafico 1, Ress ne,Godin 12, n.e. Reggiani, all. Mendez.
Passalacqua Ragusa: Micovic, Gatti 7, Williams 13, Walker 13, Malashenko 13, Galbiati 5, Wabara 3, Soli , Valerio, n.e. Mauriello, all. Molino.
Arbitri: Materdomini, Biasini e Maschietto.
Parziali: 20 – 12, 34 – 22, 48 – 39.
La Famila Schio batte in gara 2 della finale scudetto la Passalacqua Ragusa e rimette in parità (1 – 1) la serie che assegnerà il titolo tricolore della stagione 2013/2014 del campionato di basket femminile.
Le ragazze di coach Mendez hanno fatto tesoro della battuta d’arresto subita quattro giorni fa al “PalaMinardi” e con una prova sicuramente più “solida” di quella fornita a Ragusa hanno ottenuto il successo confermando che il “Pala Campagnola” è difficilmente espugnabile.
La gara si è subito messa in salita per le biancoverdi iblee che sono costrette a inseguire le campionesse d’Italia in carica fin dalla palla a due. Le venete parto con il “turbo” e scavano subito il solco nel punteggio che al suono della prima sirena le vede avanti di otto punti (20 – 12).
La pressione sulle straniere di Ragusa è sempre costante anche nel secondo periodo e il gioco del quintetto siciliano ne risente parecchio perché gli spazi per le conclusioni a canestro sono ridottissimi. Schio prova la “fuga” e al riposo lungo il vantaggio è di dodici punti (34 – 22).
Al ritorno in campo le padrone di casa non cedono di un centimetro e arrivano al massimo vantaggio (44 – 29). Ragusa prova a reagire e prima del suono della penultima sirena riesce a dimezzare il gap con un piccolo break che alla fine del periodo fa segnare al tabellone + 9 (48 – 39) per il quintetto veneto.
Il quarto minitempo è molto equilibrato con Ragusa che cerca di rientrare in partita e Schio che ribatte colpo su colpo mantenendo ai margini di “sicurezza” il vantaggio che arriva al + 14 finale e rimette in parità la “sfida” scudetto che domani alle 20,30 vivrà la terza partita sempre al “Pala Campagnola” con palla a due alle 20.30.