La Passalacqua si arrende all’overtime al “PalaCampagnola”, ma il primato è salvo

Famila Schio – Passalacqua Ragusa 76 – 75 (DTS)

Famila Schio: Yacoubou 16, Gatti, Sottana 11, Spreafico ne, Anderson 12, Masciadri 17, Sliskovic 2, Zandalasini 4, Ress 7, Macchi 7, all Mendez.

Passalacqua Ragusa: Ivezic 10, Gorini 3, Cinili 2, Mauriello ne, Galbiati 6, Canova ne, Walker 14, Gonzalez 15, Nadalin 2, Pierson 23, all Molino.

Arbitri: Percavalle, Brindisi e Barone.

Parziali: 20 – 21, 36 – 35, 52 -54, 69 – 69.

Ragusa – Passalacqua Spedizioni Ragusa perde all’overtime il big match del “PalaCampagnola” contro le campionesse d’Italia di Schio, ma salvo sorprese conserva il primato in classifica in regolar season.

La sconfitta di misura, infatti, permette alle biancoverdi di Nino Molino di avere una migliore differenza canestri negli scontri diretti con le campionesse d’Italia in carica che nella gara di andata giocata al “PalaMinardi” furono sconfitte di due punti (73 – 71).

Il match tra le due squadre più forti della massima serie non ha tradito le attese e le circa duemila persone presenti in tribuna (c’era anche una rappresentanza della tifoseria ospite) hanno assistito a una sfida bella, equilibrata e con continui capovolgimenti di fronte.

Il primo quarto di gara si gioca con le due squadre che vanno a canestro con regolarità con il risultato che pende ora da una ora dall’altra parte. A chiudere il minitempo in vantaggio sono le ragazze ragusane grazie alla tripla di Gaia Gorini messa a segno a fil di sirena che vale il sorpasso (20 – 21).

L’andamento del match è identico anche nella seconda frazione di gioco con continui ribaltamenti di punteggio. La tripla di Masciandri (quasi perfetta dalla distanza) e il canestro di Macchi permettono un break di 5 – 0 per le padrone di casa (27/23) pareggiato immediatamente dai canestri di Nadalin (ex di turno alla pari di Gatti) e Galbiati che ristabiliscono la parità (27/27).

L’equilibrio è interrotto dalla “tripla” di Masciandri a una manciata di secondi dal riposo lungo (36/33) ridotto a un solo punto dal canestro di Gonzales che manda i due quintetti negli spogliatoi con le venete avanti di un punto (36/35).

Al ritorno in campo parte meglio la Passalacqua che va subito avanti nel punteggio, ma Sottana lo “strappo” e da il via al break che porta Schio al massimo vantaggio (47/41). Molino chiama il time out e riorganizza la sua formazione che piazza un contro break riportandosi avanti di 2 (47/49). Si lotta punto a punto con la “bomba” di Masciandri che riporta avanti Schio (50/49).

Pierson prende per mano le biancoverdi ospiti e li conduce al nuovo sorpasso al suono della terza sirena (52/54).

L’ultimo tempino si apre con Ragusa che piazza un break che avrebbe potuto abbattere qualsiasi formazione ma non la Famila che sotto di nove punti (52/61) reagisce alla grande e grazie ai canestri di Macchi e Yacoubou rientra immediatamente in partita portando la loro squadra a – 3 (61/64).

Dopo il time out richiesto da Ragusa è sempre la Yacoubou a centrare la retina e a portare Schio a – 1 (65/66) a poco più di 1’ dall’ultima sirena.

Le siciliane provano ad allungare e la tripla di Gonzales sembra essere decisiva, ma Schio non si arrende e con due canestri consecutivi riportano il match in parità (69/69).

Per decidere il big match, dunque, è necessario overtime che vede Ragusa andare per prima a canestro, ma Schio resta sempre in scia e impattano con il canestro di Anderson.

Pierson riporta avanti le ospiti (71/73) e Macchi accorcia con un canestro dalla lunetta. Dall’altra parte è ancora Planette Pierson a fare 2 su 2 e a riportare Ragusa a + 3 ma l’ennesima “tripla di Masciadri riporta il punteggio in parità (75/75) a 20” dalla sirena.

Il fallo di Gonzalez (nella foto di Giovanni Cassarino) manda ai tiri liberi Sottana che ne realizza solo uno, mentre il play argentino mandato in lunetta dalla stessa Sottana fa 0/2 e consegna il successo alle padrone di casa.

Questi nel dettaglio i risultati della giornata:

BASKET FEMMINILE SERIE A/1
RISULTATI XXI^ GIORNATA
Ceprini Orvieto – Techmania Battipaglia 73 – 68
Cus Cagliari – Calligaris Trieste 105 – 67
Famila Schio – Passalacqua Ragusa 76 – 75
Acqua&Sapone Umbertide – Pall. Vigarano 78 – 68
Fila S. Martino –GesamGas Lucca 66 – 61
Lavezzini Parma – Umana Venezia 61 – 72
Ha Riposato Saces Napoli

CLASSIFICA
Passalacqua Ragusa 34
Famila Schio 32
Fila S. Martino 28
Umana Venezia 26
Acqua&Sapone Umbertide 24
Saces Napoli 22
GesamGas Lucca 22
Techmania Battipaglia 16
Pallacanestro Vigarano 14
Cus Cagliari 14
Lavezzini Parma 10
Ceprini Orvieto 6
Calligaris Trieste 2

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine