Pd, Pdl e 5 Stelle, l’autunno della politica modicana

La politica modicana vive una fase di riorganizzazione, guidata  proprio dai partiti “tradizionali” che vanno verso la stagione congressuale autunnale. Il Partito Democratico guarda alla stagione congressuale, diviso in “anime”, come un po’ ovunque nella realtà italiana e siciliana. L’area “Renzi”, facente capo al primo cittadino di Firenze (che già nella città della Contea, aveva fatto incetta di consensi in occasione delle scorse primarie), ha ingrossato le proprie fila. Ad aderire, come in tutte le realtà ragusane, il gruppo che si riconosce nella senatrice Venerina Padua, da poco “saltata” sul carro dell’ex rottamatore. Così, il consigliere comunale Giovanni Spadaro, nei fatti è “l’uomo” in più dei renziani in città, che però possono già contare su giovani di prim’ordine – già candidati alle recenti amministrative -, come Maurizio Arrabbito (vice coordinatore cittadino del partito), Giorgio Falco e Federica Cavallo. Sull’altro versante del “fiume” politico, sebbene alleati all’opposizione a Modica, si aspetta la rinascita di Forza Italia. Il deputato nazionale, Nino Minardo, starebbe lavorando per rinvigorire e ringiovanire le fila “azzurre”. Fra i “berlusconiani” potrebbero avere un posto al sole, nella nuova dirigenza, il già candidato a sindaco Giovanni Migliore (che ha ben figurato, piazzandosi sul gradino d’onore del podio e sfiorando il ballottaggio), i consiglieri comunali Giovanni Scucces e Marco Nanì e l’imprenditore, Giorgio Moncada. L’altra forza politica “forte”, sebbene fuori dalla civica assise, è certamente il “Movimento 5 Stelle”. Il meetup di Modica, sta organizzando per il fine settimana, la festa dei movimenti, nella location del parco comunale di via Silla. Da venerdi a domenica alle ore 18,00 i dibattiti sui temi della guerra in Siria e dei pericoli per la Sicilia, sulle proposte per il rilancio economico del’area iblea, e sulle iniziative per una corretta gestione del ciclo dei rifiuti. A seguire dalle ore 21,00 spettacoli teatrali e concerti live. Tra gli ospiti Gioacchino Genchi, consulente informatico esperto in trattamento dati, Raphael Rossi, manager esperto di Raccolta Differenziata, la senatrice Ornella Bertorotta, i deputati Laura Castelli, Maria Marzana, Marialucia Lorefice, Giancarlo Cancelleri, il giornalista Angelo Di Natale e Claudio Conti, assessore all’ambiente del comune di Ragusa.

Condividi
Nato a Ragusa il Primo febbraio del 1983 ma orgogliosamente Modicano! Studia al Liceo Classico "Tommaso Campailla" di Modica prima, per poi laurearsi in Giurisprudenza. Tre grandi passioni: Affetti, Scrittura e Giornalismo. "Il 29 marzo del 2009, con una emozione che mai dimenticherò, pubblico il mio primo romanzo: “Ti amo 1 in più dell’infinito…”. A fine 2012, il 22 dicembre, ho pubblicato il mio secondo libro: "Passaggio a Sud Est". Mentre il 27 gennaio ho l’immenso piacere di presentare all’Auditorium “Pietro Floridia” di Modica, il mio terzo lavoro: “Blu Maya”. Oggi collaboro con: l'Agenzia Giornalistica "AGI" ed altre testate giornalistiche".

1 commento

  1. Fortunatamente ci siamo anche i renziani di secondo ordine facenti capo alla struttura originaria nata proprio con i comitati renzi e che ringraziando il cielo amiamo spenderci veramente per le cause della nostra città.

    Rattristano sempre simili articoli giornalistici ma viene sempre la forza e il coraggio di credere sempre nei propri progetti.soprattutto quelli in cui ad ogni conveniente occasione saltano tutti, tutti nel carro dei vincitori.

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine