Il piano del traffico “condiviso” da tutti è stato revocato !

Il piano del traffico “oggetto di concertazione con tutte le categorie produttive che operano a Modica”(questo almeno secondo quanto affermato dal Sindaco) è stato revocato. Stamane all’alba, difatti, tutto è ritornato come prima, a parte la Via S.Antonio che rimarrà a senso unico.

Se questo piano fosse stato concertato realmente con tutte le forze sociali della città, non avrebbe dovuto far nascere tutte le polemiche registrate, in poco meno di un mese dall’avvenuta chiusura del ponte “Guerrieri”, in seno alla società civile. Infatti residenti e commercianti si sono ribellati in modo vigoroso, specie dopo che il Sindaco ha consentito il doppio senso solamente nella parte bassa del Corso Umberto I°, creando disparità di trattamento.

Se davvero il piano del traffico fosse stato elaborato/redatto da esperti (dei quali non si sono mai conosciuti i nomi) non credo sarebbe stato “stracciato” e buttato come carta straccia.

Cosa ancora piu’ grave è che stamane all’alba, le autovetture potevano tranquillamente transitare in entrambi i sensi, in tutto il Corso Umberto I°, senza che fosse stata annunciato ufficialmente dal Comune di Modica (sul sito internet non c’e’ ancora traccia di quanto deciso e da chi!).

L’assessore Lorefice ancora non si e’ dimesso? o sta pensando di farlo? Il piano del traffico fallimentare rappresenta il fallimento di chi amministra questa città. Non credo vi siano dubbi ormai sul fatto che debba riconsegnare la delega della “polizia municipale” al Sindaco.

Intanto ho chiesto, ieri, al Sindaco ed all’Anas di informare immediatamente la cittadinanza sui seguenti punti:

  • 1) Tempi certi di ultimazione dei lavori;
  • 2) Eventuali possibilità, e tempistica, di apertura di una carreggiata del Viadotto “Guerrieri”;
  • 3) Numero di operai e numero di turni orari, diurni e notturni;
  • 4) Causa dei suddetti scarichi improvvisi di acqua, sulla strada provinciale sottostante.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine