Quando il clan guadagnò 5 milioni con il concerto del cantante napoletano…

“C’erano anche guadagni extra per il clan Bottaro-Attanasio di Siracusa, come quello enorme relativo al concerto di un importante cantante napoletano nel 2001 a cui poi il clan regalò «una notte con la figlia di un boss”.

E’ solo una parte del racconto che, nel libro “Un morto ogni tanto” (edito Solferino), Paolo Borrometi fa sui guadagni del clan di Siracusa.

“E per di più, quando arrivò il cantante gli andammo a parlare e lui, per non avere problemi, prese una busta con 5 milioni e ce li regalò”. Racconta a Borrometi, in una lunga intervista e con rivelazioni inedite, il collaboratore di Giustizia, Rosario Piccione nel libro “Un morto ogni tanto”.

Insomma, un libro che rivelerà un volto totalmente sconosciuto dei rapporti mafia e politica, degli imprenditori e dei boss mafiosi con cui, troppo spesso, si intrattengono rapporti di collusione, di favoritismi o di subalternità.

Paolo Borrometi – “Un morto ogni tanto” – Editore “Solferino – Corriere della Sera”.

Acquista il libro in tutte le librerie o online su Ibs (CLICCA QUI).

Parte del ricavato del libro sarà devoluta in beneficienza all’Associazione “Vittime del Dovere” che è “oggi punto di riferimento per coloro che si trovano soli ad affrontare le difficoltà conseguenti alla perdita del proprio congiunto”.

Si definiscono “Vittime del Dovere” (ai sensi della Legge 23 dicembre 2006 n. 266 art. 1 comma 563 – 564) gli appartenenti a: Magistratura, Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Esercito, Marina Militare, Aeronautica Militare, Polizia Penitenziaria, Corpo Forestale dello Stato, Vigili del Fuoco e Polizie municipali” che hanno perso la vita in “eventi connessi all’espletamento di funzioni d’istituto e dipendenti da rischi specificamente attinenti a operazioni di polizia preventiva o repressiva o all’espletamento di attività di soccorso”.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine