Quattro furti in una settimana. Tre persone denunciate

Quattro furti a Scicli in poco più di una settimana. Tre persone denunciate. Gli ultimi due furti sono stati perpetrati in c.da Bommacchia a Donnalucata in due aziende diverse distanti pochi metri l’una dall’altra. Sono stati rubati due trattori dell’azienda terricola di proprietà dell’associazione lanolina mentre l’altra impresa presa di mira è di un coltivatore di 52 anni sciclitano.
Mercoledì sera i carabinieri della Stazione di Ispica, durante un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione dei furti nelle aziende agricole, hanno controllato un’autovettura sospetta con a bordo un 65enne pensionato, pregiudicato. I militari dell’Arma, durante la perquisizione al veicolo, hanno rinvenuto alcuni arnesi da scasso, nascosti all’interno dell’autovettura. Il pregiudicato catanese, è stato denunciato per possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli.
Un’altro furto si è consumato in un’azienda agricola a Scicli in c.da Scalonazzo la settimana scorsa. E’ stata la proprietaria sciclitana di 46 anni a denunciare il furto ai carabinieri quando si è accorta che era stato forzato il cancello d’ingresso. Sono stati trafugati ingenti quantitativi di materiale agricolo: un autocarro, motoseghe, cespugliatori, 800 kg di concime organico. E’ in corso di quantificazione il danno subito dall’azienda. Potrebbe trattarsi di un gesto legato alla forte concorrenza nel settore agricolo tale da volere penalizzare l’azienda vittima del furto, od un gesto figlio della crisi. Sta di fatto che la proprietaria è stata derubata di materiale necessario per continuare regolarmente la sua attività, che ha subito un rallentamento. Le indagini proseguono da parte dei carabinieri. Un altro furto si è consumato la stessa notte in c.da Bufali ad Ispica dove, all’interno di un’azienda agricola, sono stati rubati 400 litri di gasolio, una trattrice agricola. I danni ammontano a 30 mila euro. Due siracusani, due sere dopo il furto nelle aziende agricole, sono stati sorpresi in zona in ore notturne muniti di oggetti atti lo scasso. Pertanto sono stati entrambi denunciati.
“I carabinieri della Compagnia di Modica hanno intensificato i controlli, soprattutto nelle ore notturne, ha riferito il Capitano Cetola. Il quale ha anche invitato i cittadini a dotarsi di sistemi di allarme allacciati alle centrali dei carabinieri. E’ un servizio gratuito che consente di far intervenire i militari sul posto tempestivamente dopo aver avvertito l’allarme.”

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine