Il Questore di Ragusa dispone la sorveglianza speciale per il capomafia Filippo Ventura (attivato il “conta giorni” da liberazione all’arresto)

Il Questore di Ragusa, Giuseppe Gammino, raccogliendo l’appello lanciato dalla nostra testata (LEGGI ARTICOLO) e le reazioni di disgusto ed incredulità alla liberazione anticipata del capomafia di Vittoria, Filippo Ventura (in attesa di riassicurarlo alle patrie galere) ne ha disposto la sorveglianza speciale.

Filippo Ventura, già in galera per omicidio, estorsioni, rapine, armi, spaccio ed, ovviamente, associazione mafiosa, è considerato (e condannato) come il capomafia di Vittoria, capo del clan “Carbonaro-Dominante”, è in libertà da una settimana e quattro giorni, noi come La Spia.it abbiamo attivato un “conta giorni” (che si trova qui sotto ma anche nella homepage del sito ed a destra di ogni articolo) per segnalare il tempo che trascorrerà dalla liberazione al nuovo arresto di Ventura.

Filippo Ventura ha il fratello, Giombattista – considerato dai pentiti come il reggente del clan durante la sua detenzione – in colonia agricola, mentre i figli, Jerry ed Angelo Elvis, insieme al genero, Marco Di Martino, in galera.

Condividi
Nato a Ragusa il Primo febbraio del 1983 ma orgogliosamente Modicano! Studia al Liceo Classico "Tommaso Campailla" di Modica prima, per poi laurearsi in Giurisprudenza. Tre grandi passioni: Affetti, Scrittura e Giornalismo. "Il 29 marzo del 2009, con una emozione che mai dimenticherò, pubblico il mio primo romanzo: “Ti amo 1 in più dell’infinito…”. A fine 2012, il 22 dicembre, ho pubblicato il mio secondo libro: "Passaggio a Sud Est". Mentre il 27 gennaio ho l’immenso piacere di presentare all’Auditorium “Pietro Floridia” di Modica, il mio terzo lavoro: “Blu Maya”. Oggi collaboro con: l'Agenzia Giornalistica "AGI" ed altre testate giornalistiche".

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine