Una ragazza per il cinema… a concorrere, la semplicità della vittoriese Roberta Barresi

Sei ragazze del territorio ibleo con un sogno nel cassetto: sfileranno nella suggestiva location di Piazza Duomo ad Acireale dal primo al sette settembre per la fase nazionale del pluriambito concorso “Una ragazza per il cinema”, secondo solo a Miss Italia, per notorietà e aspettative lavorative.

La vittoriese Roberta Lombardo è stata premiata “Reginetta” della fase regionale, che si è tenuta in Piazza Sorelle Arduino a Scoglitti il 22 agosto alla presenza dei Patron nazionali Antonio Lo Presti e Daniela Eramo, insieme con le concittadine Roberta Barresi che ha ottenuto ben due fasce durante la prima selezione, Carla Puccio, Miriam Filoramo, la comisana Jaqueline Valerio e la scoglittiese Nicoletta Fichera.

La lotta al femminicidio, stop agli omicidi in genere è il claim, la campagna di sensibilizzazione che ha distinto la 26^edizione del concorso con un dialogo tra una vittima interpretata dall’attrice vittoriese Alessia Gurrieri e dall’attore e regista Andrea Traina, nei panni di uno stalker.

Ventisei le finaliste che si sono presentate alla fase regionale, dopo le tre tappe provinciali – due sulla riviera Cammarana nell’ambito del “Kamarina beach Sport, la terza a Chiaramonte Gulfi e l’ultima tappa, quella regionale, in una gremitissima piazza Sorelle Arduino a Scoglitti. I talent scout delle aspiranti Miss, da 26 anni impegnati nella promozione dei talenti, sono Angela Sanzone e Lorenzo Salerno, fondatori de “Lasanzone Eventi”. L’agenzia punta a motivare le concorrenti del concorso per una vita lavorativa nel campo della moda, della televisione e dello spettacolo in genere migliorando il portamento, la mimica facciale e sottoponendole a dure prove, anche di danza.

Roberta Barresi, studentessa vittoriese che concorre al concorso è una delle finaliste (foto Franco Assenza). Una ragazza dolcissima, semplice, ben fatta, senza alcun artefatto. “La sua pura bellezza non è solo quella esteriore, che in queste occasioni prevale di più, lei è bellissima anche nell’animo. Il suo sorriso e la luce del suo incantevole sguardo, rivelano tutto. Roberta, è arrivata alle finali, grazie esclusivamente alla sua natura e senza alcuna raccomandazione, meritandone tutti gli elogi sinceri ed i voti della Giuria! E’ arrivata alla finale di Acireale che durerà fino al 07 settembre ed io le auguro con tutto il cuore, che sia apprezzata anche lì ed esca vincente per la sua dote naturale: la semplicità!”, queste sono le parole piene di orgoglio da parte della zia del suo papà, Antonella Stival, che, ovviamente, fa il tifo per lei.

Studentessa modello, (in tutti i sensi) di  anni 15, Roberta frequenta il liceo pedagogico di Vittoria a pieni voti. Studiosa e senza grilli per la testa ma con i piedi per terra, insomma come tutte le ragazze impegnate nello studio e nel voler raggiungere gli obiettivi sperati: il suo, diventare psicologa o criminologa. In questi giorni il suo sogno si sta rivelando  meraviglioso pieno di luci e riflettori puntati su un’adolescente che calca un palcoscenico faticoso ed intenso per via delle numerosissime prove di danza, esibizioni di ogni tipo con lo scopo di estrapolare un talento innato, quello decisivo per concorrere alla finale nazionale che si terrà sabato sera ad Acireale.

Dure prove, affrontate da queste ragazze straordinarie: ieri le coreografie con Garrison Rochelle, giuria d’eccezione, Fioretta Mare guru del mondo del teatro e maestra di vita; venerdì sera con Carmen Russo ed Enzo Paolo Turchi per la serata a Etnapolis a Catania. Lorenzo Salerno, agente e talent scout esprime ampia soddisfazione: “Le ragazze ambiscono a continuare le rispettive carriere universitarie ma questa esperienza rappresenta per loro una grande palestra di vita e penso che emozioni così forti, vissute in questi giorni saranno custodite per sempre come tesori inestimabili.

Sottoposta a molti i sacrifici, andare a letto tardi, alzarsi presto, col sorriso sulle labbra, Roberta affronta tutto, molto emozionata, vivendo a pieno quest’intensa esperienza. Come lei, anche le altre sei della nostra provincia. In bocca al lupo da tutta la redazione.

Condividi
Originaria di Ragusa ma residente in Vittoria dove ha conseguito la maturità liceale e l’anno successivo quella magistrale per ottenere l’abilitazione all’insegnamento (1999-2000). Laureatasi in lingue e letterature straniere insegna negli istituti superiori privati. Tutor universitario ha collaborato per sei anni con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ha realizzato con il FEI una guida multilingua sui diritti e doveri degli immigrati e lavorato come socia e mediatrice linguistico-culturale per minori immigrati non accompagnati presso la cooperativa sociale Alfa di Vittoria. Traduce testi letterari in lingua inglese e spagnola e collabora con Mister Go e Accademia Britannica come organizzatrice vacanze-studio all’estero. Quando può mette qualcosa in valigia e viaggia moltissimo. Le sue mete? Spagna, Turchia, Marocco…

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine