Ragusa calcio: solo pari con la Battipagliese, La “doccia fredda” arriva nel recupero

Ragusa – Battipagliese 2 – 2

RAGUSA: Ferla, Rotolo (dal 75’ Dello Russo), Spadafora, Tumino (dal 67’ Licitra), Scarano, Milazzo, Alma, Iozzia, Rufo (50’ De Rose), Romano, De Souza, all. Bellotto.

Battipagliese: Bianco, Fricano, Anzalone, Alleruzzo, Castaldo, Sodano, Teti (80’ Donisa), Platone, Olcese, D´Avanzo (70’ Boldrini), Manzo, all. Ciaramella.

ARBITRO:

RETI: al 8’ Romano, al 38’ Manzo, al 82’ De Souza, al 94’ Olciese.

ARBITRO: Lorenzo Fabbri di Valdarno.

Il “nuovo” Ragusa targato Bellotto fa il suo esordio nel campionato di serie D con una buona prestazione contro la Battipagliese, formazione campana che punta senza nascondersi al salto di serie. Gli uomini di Gianfranco Bellotto che da pochi giorni ha assunto la carica di “condottiero” degli azzurri, hanno fornito una buona prova che lascia ben sperare per il futuro tenendo conto che molti degli atleti scesi in campo, non sono al massimo della forma. Il Ragusa, tuttavia ha tenuto bene il campo e ha approcciato bene la gara tant’è che al primo vero affondo riesce a passare in vantaggio con un gol di Romano quando il cronometro segnava 8’. La Battipagliese accusa il colpo e non riesce a scardinare l’attenta retroguardia iblea che gestisce bene la gara con il supporto di un buon filtro della zona nevralgica del campo. Al 38’, tuttavia i campani riescono ad acciuffare il pari grazie al gol di Manzo che trova il pertugio giusto per sorprendere l’estremo difensore di casa. Questa volta è il Ragusa a “sbandare” leggermente ma il primo tempo non regala più emozioni. Al ritorno in campo Bellotto lascia negli spogliatoi uno stanco Rufo che lascia il posto a De Souza. Le due squadre restano guardinghe cercando di non scoprirsi per poi magari sfruttare le ripartenze. La prima occasione della seconda frazione arriva al minuto 70’, quando de Rose lascia partire un bolide dai sedici metri con palla che mette i brividi al portiere avversario. La gioia del gol è però solo rimandata. Al 83’, infatti, il Ragusa si riporta in vantaggio proprio con De Souza che su calcio piazzato fa secco il portiere bianconero facendo esplodere di gioia lo stadio “Aldo Campo”. Quando il risultato sembrava premiare la squadra di casa e tutti pensavano già a festeggiare il primo successo in campionato ecco che arriva la doccia fredda per gli uomini del presidente Vito. Si gioca il 94’ quando Olcese trova il varco giusto e batte per la seconda volta Ferla fissando il punteggio sul 2 – 2.

Condividi
sono nato a Modica in un giorno che (purtroppo) coincide con una data storica 11 - 9 -1966. Ho studiato all'Istituto Tecnico Commericiale "Archimede" di Modica. Da sempre ho avuto la passione per lo sport e per il calcio in particolare. Dopo aver giocato a livello giovanile nel Modica calcio dopo un brutto infortunio al ginocchio ha pensato di vivere nel mondo dello sport da una diversa angolazione raccontando agli altri quello che succede nei vari campi e nelle varie manifestazioni sportive riuscendo a trasformare un mio hobby in lavoro. Ha iniziato a lavorare come giornalista agli inizi degli anni 80' (82/83) a Rtm pe rpoi passare a Video Mediterraneo. Tornato a Modica dopo quattro anni a Vignola (Mo) ho ricominciato curando lo sport "minore" a Video Regione per poi passare a VideoUno. Dal 2004 scrivo per il Giornale di Sicilia con belle esperienze nei giornali on line quali Giornale di Ragusa e La Spia.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine