Il portavoce cittadino di Fratelli d’Italia – An di Vittoria, Salvatore Sallemi, torna sull’annoso problema del randagismo e sull’incredibile inerzia dell’amministrazione in merito al rifugio sanitario comunale di contrada Carosone:
“ Fratelli d’Italia – An di Vittoria ritiene che il problema del randagismo e della mancata apertura del rifugio per cani, annunciata nel 2011 dall’amministrazione Nicosia e mai realizzatasi, necessita di una programmazione mirata e capillare e non di interventi occasionali ed estemporanei che nulla hanno prodotto”.
In merito a tale inattività, i consiglieri comunali di Vittoria di Fratelli d’Italia – An, Moscato e Nicosia, sono intervenuti presentando apposita interrogazione consiliare.
Continua Sallemi “Appare incredibile come l’amministrazione comunale abbia abbandonato la questione e la definitiva conclusione dei lavori inerenti il rifugio sanitario di Vittoria, salvo ricordarsene ogni qualvolta si verifichino vicende che vedano protagonisti i cani randagi presenti in Città. Quella relativa la consegna dei lavori del rifugio sanitario di contrada Carosone rappresenta la prima di ben quattro fasi, di un progetto pilota avviato dall’Assessorato Regionale alla Sanità all’indomani dei tragici fatti accaduti nella nostra provincia nel 2009. Il progetto, composto da differenti fasi, coinvolge l’intera provincia di Ragusa ed il completamento della struttura di Vittoria è condizione necessaria per il proseguimento delle fasi successive del progetto volto a far fronte ai problemi del randagismo e dell’abbandono con tutte le ripercussioni che fenomeni di questo tipo hanno e possono continuare a determinare”.
Coclude il portavoce di FDI-AN: “Lo stesso Sindaco, in una nota del 25 gennaio 2014, riconosceva dei ritardi sul canile, garantendo, altresì, un pronto ed efficace intervento, ma siamo ancora in attesa. Quello che si vuole rimarcare è l’assoluta centralità del problema randagismo che merita interventi efficaci e duraturi nel tempo e non sporadiche e saltuarie attenzioni.
Siamo prossimi all’estate e Vittoria e Scoglitti meritano interventi serie e risolutivi, nell’interesse della salute pubblica e della tutela degli animali”.