Immaginate un palcoscenico su cui sfilano modelle, modelli, vespe d’epoca al ritmo della buona musica in una cornice d’arte arricchita da due corner esclusivi che ospitano professionisti di bellezza. Sapete a cosa mi riferisco? A Moda in Vespa 2015, la kermesse estiva organizzata da ASD Motoclub Rosolini e da Vespa Club Rosolini in collaborazione con l’Ass. Corto Barocco, che si tiene ogni anno sotto un cielo di stelle. E di stelle ce ne saranno tante domenica 26 luglio all’Anfiteatro Verde a Valle a Rosolini, in occasione della terza edizione della manifestazione che quest’anno promette sorprese e tante novità. Il format, rinnovato integralmente, prevede due momenti sfilata, il primo in sella alle vespe anni ’60 e il secondo anni ’70, mentre il tema sviluppato è la famiglia, così come si evince già dallo spot.
Niente finanziamenti pubblici né spese folli, la formula magica della riuscita dell’evento sta nell’unione di privati e professionisti animati da passione, per le vespe alcuni, per la moda altri, che riescono a contagiare il pubblico e a regalare emozioni vere e tangibili che vanno aldilà della crisi. Il team di Moda in Vespa vuole offrire un momento di sano e gratuito intrattenimento al pubblico varcando il confine tra nostalgia del passato e speranza nel futuro.
A graffiare il palcoscenico con la loro carica contagiosa Marco Caruso, volto maschile dell’evento e segretario dell’ASD Motoclub, cui spetterà il compito di fornire informazioni e curiosità tecniche sui singoli modelli di vespe, icone del Bel Paese, ma di bellezza si parlerà anche con la presentatrice che incarna lo spirito di Moda in Vespa 2015, bella, vulcanica e accattivante, è Denise Spicuglia, artista pachinese che inonderà il palco con fiumi di parole e di sorrisi.
Sono tanti i nomi coinvolti in questa terza edizione, una menzione speciale va ai professionisti di bellezza Ausilia Cavallo, titolare del centro estetico Piede e Benessere che cura il make up, allo staff di Giancarmelo Parrucchieri Sicilian Hair Style che realizzerà acconciature a tema, e alla costumista Giuseppina Di Tomasi.
Anche quest’anno la comunicazione è stata affidata all’agenzia di promozione turistica eastsicily.com, che svela già qualche anticipazione sulla serata, come la conferma della partecipazione di Luca Di Franco, l’attore e modello ispicese che proprio sul palco di Moda in Vespa ha mosso i suoi primi passi. Tra le novità della terza edizione la presenza delle installazioni pittoriche di Mariella Ricca, artista di fama internazionale, e degli Ideous Kinky BEAT, la band che si esibirà live permettendo un tuffo musicale negli anni ’60 e ’70.
Tantissime vespe, tanti ragazzi e ragazze che sfilano, belle acconciature, insomma così tante cose belle che sarà bello condividere questo momento con voi.
Se volete un assaggio di quel che sarà, basta concedersi cinque minuti di puro relax nostalgico con il video- invito dell’evento realizzato dall’Associazione Corto Barocco, guidata da Tommaso Latino.