Rosolini, incontro di presentazione del Concerto di solidarietà dei Talè cu c’è

Rosolini- È stato presentato ieri, mercoledì 2 settembre, nel corso di una conferenza stampa tenutasi in Sala Cartia, “Il Concerto del Sorriso”, in programma per sabato 5 settembre, alle ore 21,00, all’Anfiteatro Verde a Valle di Rosolini.

Il concerto di solidarietà organizzato dai Talè cu c’è, chiude la fortunata tournée estiva della band rosolinese che ha deciso di dedicare una serata speciale a persone speciali chiedendo il supporto delle associazioni del territorio che trattano la disabilità e il disagio e svantaggio socio- culturale.

“Quello che vogliamo trasmettere – ha dichiarato Pinello Gennaro, portavoce del gruppo musicale – è un messaggio chiaro: prendiamoci per mano e voliamo insieme tra le note al di sopra di ogni steccato fisico o mentale perché la musica è vita. Vogliamo che sia una serata di festa, un concerto speciale ed unico perché dedicato a persone speciali ed uniche”. E di “specialità” ha parlato Carmelo Di Martino, rappresentante dell’UCI, Unione Ciechi, e membro della band, che ha ribadito l’importanza della famiglia e delle associazioni in una società in cui “la diversità non è un mondo a parte ma rappresenta una parte importante del nostro mondo”. Tanta musica e partecipazione, così come sottolineato da Giancarmelo Puglisi, percussionista dei Talè cu c’è, che ha ringraziato tutti gli operatori che collaborano alla riuscita dell’evento. Associazioni ma anche privati come i Supermercati Spadola, Fruttolandia Di Quel Paese e la pasticceria Enzo Lao, che allestiranno una grande tavola conviviale, mentre il negozio Fantasie di casa regalerà palloncini e piccoli pensierini. Presente per l’occasione anche una delegazione degli ospiti del Centro di Accoglienza Frasca, così come confermato dal direttore Giovanni Arena. A dare anticipazioni su ciò che accadrà sul palco e fuori da esso, Peppe Di Rosolini, presentatore della serata nonché presidente della Coop. Futura. La manifestazione, con inizio alle 21, consisterà in uno show di note e parole, ma anche proiezioni e poesie, oltre a immancabili sorprese. Non solo musica dunque per questa prima edizione di un evento patrocinato dal Comune di Rosolini, che parte sabato 5 settembre ma mira a lungo termine al coinvolgimento attivo di tutte quelle realtà che operano concretamente nel mondo dell’associazionismo, così come auspicato dall’ass. al Turismo, Sport e Spettacolo nonché ai servizi Sociali, Luigi Incatasciato.

L’evento promosso dalla band dei Talè cu c’è, composta da Giancarmelo Puglisi alle percussioni, Pippo Cicero al basso, Peppe Santacroce alla chitarra elettrica, Nino Savarino alla chitarra acustica, Sebastiano Emmolo alle tastiere, Carmelo Di Martino tastiere e voce e Pinello Gennaro chitarra e voce, è prodotto dall’associazione Corto Barocco con la Regia di Tommaso Latina, responsabile di produzione Marco Caruso, responsabile della fotografia Franco Matarazzo, il service è di Santacroce, mentre la comunicazione è curata dall’agenzia di promozione turistica East Sicily di Alessandra Brafa, moderatrice della conferenza stampa.

Tante le associazioni che hanno già aderito, tra cui ARID, UCI, Coop. Futura, Arcobaleno I Cavalieri di San Valentino, Amici di Ludovica, Fratres, AIDO, Agesci Rosolini 1 e Agesci Rosolini 2, e Misericordia. A questa rete spontanea e solidale si aggiungono ogni giorno nuove maglie, l’evento per cui fervono i preparativi, è aperto a tutte le realtà associative, agli operatori economici e ai cittadini che vogliano contribuire al fine nobile della serata: regalare un sorriso.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine