L’aeroporto di Comiso è pienamente attivo. Alle 17,57, anticipando sull’orario schedulato (18,10), è atterrato sulla pista dello scalo di Comiso, il primo volo di linea. Si tratta di un Boeing 737-800, della compagnia irlandese Ryanair, che ha inaugurato la piena operatività dello scalo. A bordo c’erano 180 passeggeri, oltre al personale di bordo. È il primo volo di linea, proveniente da Roma “Ciampino”, che ripartirà alle 18,35, per rifare la tratta inversa. Per l’importante occasione presenti le autorità civili ed i responsabili della Soaco. “Con l’arrivo del primo volo di linea, oggi, inizia la vera e propria vita dell’aeroporto. Anche se va detto che un ottimo banco di prova l’ha fornito l’arrivo di Transavia, venerdì scorso – dichiara il presidente della Soaco, Rosario Dibennardo -, che ha portato in aeroporto 189 passeggeri francesi. Ma si trattava di un volo charter e, i passeggeri, erano diretti in uno dei villaggi turistici della provincia di Ragusa”. Grande lo sforzo organizzativo degli enti: la Regione siciliana si è adoperata per i bus di linea, con varie destinazioni; Il comune di Comiso ha messo a disposizione dei taxi e, la Soaco, ha attivato dei servizi di noleggio vetture. Con oggi, la tratta Comiso-Roma “Ciampino”, sarà attiva tutti i giorni tranne il giovedì. Il prossimo mese di settembre, inoltre, verranno inaugurate da “Ryanair” anche le tratte per Bruxelles Charleroi e Londra Stansted. Anche una nota di colore per i primi passeggeri arrivati nello scalo casmeneo: a tutti è stata distribuita una confezione del famoso cioccolato di Modica, realizzato appositamente dell’Antica Dolceria Bonajuto, così come concordato con il comune di Comiso e con la Soaco. “In questo modo l’Antica Dolceria Bonajuto – spiegano i titolari – vuole offrire a tutti loro un segno tangibile di accoglienza”.