Ryanair si prepara al Santo Natale ed inizia suggerendo un regalo ai propri cari: donare a familiari ed amici un volo con uno dei voucher regalo natalizi, già disponibili sul sito della compagnia.
I Voucher, che partono da 25 euro, possono essere acquistati e riscattati direttamente online sul sito ryanair.com e permettono ai destinatari di usufruire di uno dei 1.600 voli della low cost irlandese per un city break, una vacanza invernale al sole, un soggiorno all’insegna dello sci o per le proprie vacanze estive 2014, in uno dei 29 Paesi in cui Ryanair opera.
Ma i regali per gli affezionati passeggeri della compagnia Irlandese, non finiscono qui. Ryanair ha messo a punto una serie di offerte per voli low cost diretti verso le località più note, per ospitare storici e luminosi mercatini di Natale.
Le tariffe base partono da 14,99 euro a persona, per viaggiare nelle giornate del lunedì, del martedì, del mercoledì e del giovedì nel corso dei mesi di dicembre e di gennaio.
Ultimo “regalo”, che non finirà con il periodo natalizio, il secondo bagaglio in cabina!
Da ieri, domenica 1 dicembre, non è più vietato portare una borsa o una piccola valigia (35 x 20 x 20 cm) a bordo dei voli Ryanair, oltre all’unico bagaglio a mano sino ad ora consentito. La low cost irlandese, nota ai più per le sue regole ferree, sta cercando di assumere un volto “più umano”, anche per avere più appeal nella competizione con le major. Addio dunque alle tragicomiche scene di passeggeri disperati che tentano di sfidare la legge dell’impenetrabilità dei corpi, infilando di tutto nell’unico bagaglio consentito (55 x 40 x 20 centimetri e 10 chili di peso). Il problema è che, in caso di eccesso di peso o impossibilità a infilare il trolley nell’ormai notissimo cesto marchiato Ryanair, i sovrapprezzi superano spesso il costo dello stesso biglietto aereo.
Ryanair ha previsto anche una riduzione della penale (da 70 a 15 euro) per chi si presenta in aeroporto dopo aver fatto il check-in online, ma privo della carta d’imbarco.