Il 2030 è l’anno indicato da molti esperti come punto di non ritorno per le conseguenze del disastro climatico planetario provocato dall’inquinamento. E’ per questa ragione che ANTER, la prima associazione no-profit italiana nata nel 2009 con l’obiettivo di diffondere la cultura della tutela ambientale e promuovere la conoscenza e lo sviluppo delle energie pulite prodotte da fonti rinnovabili, grazie al progetto formativo “Il Sole in Classe”, che finora ha raggiunto oltre 700 istituti e 68.000 alunni, ha lanciato l’evento nazionale “SalviAmo il respiro della terra”.
Con il sostegno di NWG Energia – Società Benefit attiva nel trading di energia elettrica prodotta solo da fonti rinnovabili e prima azienda italiana del settore con certificazione B Corporation – l’Associazione Anter porterà la propria esperienza in quasi mille piazze italiane, chiamando a raccolta oltre un milione di cittadini attraverso momenti di formazione e confronto sul tema delle energie pulite. Anche a Vittoria in Piazza del Popolo, sabato 28 e domenica 29, saranno organizzate attività ricreative, interviste ai passanti, verranno distribuiti palloncini simbolici e si svolgeranno due edizioni speciale de “Il Sole in Classe”, con l’obiettivo di sensibilizzare e rendere attivi i cittadini nei confronti di questa problematica.
“La nostra generazione – sostiene Antonio Rainone, fondatore e Presidente Onorario di Anter – ha sempre più consapevolezza del problema ambientale; abbiamo gli strumenti per reagire e diventare cittadini più responsabili e attivi. Sarà un nuovo modo di manifestare, dove per la prima volta i bambini chiederanno espressamente agli adulti una vera e propria assunzione di responsabilità nel presente, per difendere il pianeta che sarà lasciato alle generazioni future”.