Sampieri: la notte di ferragosto conquistata dai barbari, la mattina abbandonata dai porci!

Sampieri, frazione rivierasca Sciclitana sempre più apprezzata anche oltre provincia,  in occasione di questo ferragosto – come si ripete da anni – è stata visibilmente deturpata.

Non bastassero le centinaia di tende da campeggio abusivo in spiaggia, stamane i vacanzieri da “notte di ferragosto”, hanno deciso di abbandonare i propri rifiuti sull’apprezzato arenile, fino a scomparire.

Così, come da segnalazioni arrivateci, la lunga e meravigliosa spiaggia dorata di Sampieri, si è trasformata in ricettacolo per ogni tipo di spazzatura: dalle classiche bottiglie in vetro (molte delle quali rotte!), alle cartacce, fino ad arrivare a mozziconi di sigarette e preservativi, abbandonati come a “memento” di una notte di ordinaria follia.

E questo è ancora concesso! Così ci domandiamo: per quanto tempo ancora si permetterà di deturpare la meravigliosa Sampieri nelle notte agostane? Ed ancora, quanto sono porci gli avventori che se ne impadroniscono?

Condividi
Nato a Ragusa il Primo febbraio del 1983 ma orgogliosamente Modicano! Studia al Liceo Classico "Tommaso Campailla" di Modica prima, per poi laurearsi in Giurisprudenza. Tre grandi passioni: Affetti, Scrittura e Giornalismo. "Il 29 marzo del 2009, con una emozione che mai dimenticherò, pubblico il mio primo romanzo: “Ti amo 1 in più dell’infinito…”. A fine 2012, il 22 dicembre, ho pubblicato il mio secondo libro: "Passaggio a Sud Est". Mentre il 27 gennaio ho l’immenso piacere di presentare all’Auditorium “Pietro Floridia” di Modica, il mio terzo lavoro: “Blu Maya”. Oggi collaboro con: l'Agenzia Giornalistica "AGI" ed altre testate giornalistiche".

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine