Nel prosieguo dell’attività di vigilanza e controllo degli esercizi pubblici di questa provincia ed al fine di garantire la vivibilità urbana, la quiete ed il riposo delle persone, quale diritto individuale ed interesse collettivo, durante l’ultimo fine settimana sono stati effettuati in ambito provinciale, sulla base di quanto stabilito in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ulteriori specifici e mirati servizi tesi al controllo amministrativo degli esercizi pubblici e dei locali di pubblico spettacolo nonchè di intrattenimento musicale. Detti servizi, correlati anche alla prevenzione e repressione dei reati in genere, hanno lo scopo di verificare il rispetto delle prescrizioni imposte nelle licenze, l’osservanza delle disposizioni legislative e regolamentari vigenti anche per le emissioni sonore e la mescita di bevande alcoliche.
A seguito di tali verifiche, il Questore di Ragusa, su segnalazione del Commissariato P.S. di Modica, diretto dal dottor Nicodemo Liotti, ha emesso una ordinanza di cessazione di attività di trattenimento danzante svolta in difetto di autorizzazione, nei confronti del titolare del “Pata Pata”, stabilimento balneare nella frazione balneare di Sampieri, in quanto denunciato alla Autorità Giudiziaria competente per avere esercitato attività di intrattenimento danzante in assenza del titolo di polizia nonchè in violazione delle prescrizioni imposte dalla commissione di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo.
Tali controlli, inseriti in un più vasto programma, proseguiranno ad ampio raggio in ambito provinciale e per l’intera stagione estiva , allo scopo di far osservare le limitazioni imposte dalle leggi o dai regolamenti, verificare il rispetto delle prescrizioni imposte nonchè prevenire e stroncare sul nascere ogni situazione di illegalità o condotta illecita, fonte di maggiore allarme sociale sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica.