Lui ha davvero creato la Modica che noi “giovani” oggi conosciamo. Grazie al suo contributo, la stragrande degli esponenti politici modicani, piu’ o meno giovani, hanno appreso da lui strategie e metodi per governare una città, come quella della Contea, sempre indaffarata a crescere ed a svilupparsi (almeno fino a qualche anno fa). Poi, affermava il Professore, dopo il 1992 con la disfatta dei partiti, abbiamo assistito ad una vera a propria decadenza dell politica che ha consentito l’ingresso di persone senza la necessaria preparazione. Lui, Saverio Terranova, pero’ non si è mai rifiutato di dare il giusto consiglio a chi glielo chiedeva, senza mai dimostrare presunzione o saccenteria, ma regalando, con grandissima disponibilità, pillole di quella saggezza acquisita negli anni. Conosciuto come democristiano, il suo eterno rivale in politica (ed all’interno del suo stesso partito) e’ stato un altro grande, Nino Avola, con il quale, possiamo certamente affermare, ha fondato la Modica moderna.
Stanotte a 85 anni il Professor Saverio Terranova ci ha lasciati. Le condoglianze di tutta la redazione de Laspia.it vanno ai suoi familiari. Il funerale sarà celebrato lunedì pomeriggio alle 16 alla Chiesa di Santa Maria di Betlem.