“Sentire la storia di Mariella mi ha emozionato. La aiuteremo”

“Ho ricevuto la mail con le informazioni riguardanti la giovane ragusana, Mariella Russo. Sentire che la giovane si stia curando, ma che rischia di non proseguire le cure, mi ha molto emozionato. Affronterò presto il caso con l’assessore alla Salute, Lucia Borsellino e con il commissario dell’Asp di Ragusa. Dobbiamo occuparci di questi casi, perché sono queste le questioni che fanno venire molta rabbia. Da qui si capisce come sia difficile mantenere i diritti minimi, come quello alla salute. Provvederemo al caso, è un obbligo morale che abbiamo”. Sono le parole del presidente della Regione Rosario Crocetta che, presente nei giorni scorsi in provincia di Ragusa, affronta il caso che sta scuotendo e appassionando l’opinione pubblica, cioè la patologia rara (la Mcs) della quale è affetta la giovane ragusana, Mariella Russo. Il presidente della Regione sembra davvero colpito dalla storia della giovane, tanto da spingersi – in conclusione -, a mostrarle un ulteriore gesto di affetto. “Spero di aiutarla e, nell’attesa di avere la possibilità di incontrare Mariella, le mando un bacio”. La questione è giunta anche sulla scrivania del ministro alla Salute, Beatrice Lorenzin. Il deputato nazionale modicano, Nino Minardo, ha scritto alla titolare del dicastero una missiva, descrivendole la storia della giovane Russo e sollecitandola ad un aiuto concreto. “Lo Stato italiano non riconosce questo tipo di malattia, quindi non rimborsa il 100% delle spese sostenute per le cure. Perciò ti chiedo – scrive Minardo -, che venga applicata una modifica normativa alla legge che regolamenta le malattie rare, non riconosciute dallo Stato”. Minardo, richiedendo l’aiuto del ministro, si appella all’eguaglianza di trattamento per tutti i malati. “Il malato di una malattia rara – conclude la missiva -, ha ugualmente tutti i diritti di un malato con una malattia di larga diffusione”. Intanto proprio oggi pomeriggio, a Ragusa, si dovrebbe svolgere un incontro privato fra la ventottenne Mariella Russo e l’assessore regionale alla Salute, Lucia Borsellino. L’assessore, infatti, sarà a Ragusa per impegni istituzionali e, come aveva dichiarato tempo fa il presidente della commissione Salute all’Assemblea Regionale, Giuseppe Digiacomo, dovrebbe far visita alla giovane, per “mostrarle la vicinanza delle istituzioni e per cercare di porre rimedio al caso, consentendole di continuare a curarsi a Londra, unico luogo in Europa, nel quale venga curata la patologia”. Continuano le attestazioni sui social network per Mariella. Sul popolare “facebook” è nato un gruppo (https://www.facebook.com/groups/553495874716921/), grazie al quale si potrà scrivere direttamente alla giovane e regalarle “un sorriso”, con piccoli aiuti concreti.

Condividi
Nato a Ragusa il Primo febbraio del 1983 ma orgogliosamente Modicano! Studia al Liceo Classico "Tommaso Campailla" di Modica prima, per poi laurearsi in Giurisprudenza. Tre grandi passioni: Affetti, Scrittura e Giornalismo. "Il 29 marzo del 2009, con una emozione che mai dimenticherò, pubblico il mio primo romanzo: “Ti amo 1 in più dell’infinito…”. A fine 2012, il 22 dicembre, ho pubblicato il mio secondo libro: "Passaggio a Sud Est". Mentre il 27 gennaio ho l’immenso piacere di presentare all’Auditorium “Pietro Floridia” di Modica, il mio terzo lavoro: “Blu Maya”. Oggi collaboro con: l'Agenzia Giornalistica "AGI" ed altre testate giornalistiche".

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine