“Hanno impedito a Riina e Bagarella di andare da Napolitano ma per proteggerli da lui e non il contrario, perche’ dopo un 41 bis un Napolitano bis e’ troppo”.
Così il leader del Movimento 5 stelle Beppe Grillo, dal palco allestito davanti Palazzo dei Normanni, sede del Parlamento siciliano, a Palermo, dove oggi si celebra lo “SfiduciaDay”, la manifestazione per sfiduciare il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta.
E poi parlando della mafia ha detto: “La mafia e’ stata corrotta dalla finanza, la mafia prima aveva una sua morale. Non c’e’ piu’ niente, ormai la mafia e’ stata corrotta dai soldi, dalla finanza internazionale. Oggi ci sono le associazioni a delinquere ma cos’e’, da chi e’ formata? Da un uomo d’affari e oggi non c’e’ differenza tra lui e un mafioso. E la differenza e’ che mentre il mafioso sa di essere al di fuori delle regole l’imprenditore e’ dentro il sistema” ha concluso.
“Ho preso due aerei per venire qui in Sicilia, tutte le tratte sono in mano a compagnie straniere. Anche questa cosa qua mostra cos’e’ diventata l’Italia. Le compagnie straniere dettano le loro regole, come a Trapani che e’ in difficolta’. E poi queste compagnie chiedono fondi e siamo sotto ricatto per merito della globalizzazione. Ma questo non vale per gli altri Paesi”. A dirlo a Palermo il leader del M5S Beppe Grillo, intervenendo allo “Sfiducia Day” contro il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta.
Poi parlando del Movimento: “Io faccio solo osservare le regole, perchè in un momento così entra chiunque dentro al movimento”. Lo ha detto a Palermo il leader del M5S Beppe Grillo, a Palermo, dal palco dello ‘Sfiducia day’. “Noi abbiamo già vinto la nostra rivoluzione – ha concluso Grillo- ormai i partiti sono scomparsi i partiti”.