Il “sogno” del S. Croce s’infrange a San Cataldo, al Mussomeli la Coppa Italia e l’Eccellenza

Mussomeli – Jobbing S. Croce 2 – 1

Marcatori: al 15’ Virga, al 16’ Ribaudo, al 90’ Bennardo.

Il “sogno” del S. Croce di entrare nella storia e di “acciuffare” il campionato di Eccellenza dopo una stagione con troppi alti e bassi si è infranto al “Valentino Mazzola” di San Cataldo, dove i biancoazzurri del duo tecnico La Vaccara – Buoncompagni sono stati battuti 2 – 1 dal Mussomeli nella finale di Coppa Italia riservata alle formazioni del campionato di Promozione.

La compagine nissena, oltre ad alzare l’ambito trofeo ha così conquistato la promozione nel campionato di Eccellenza che ai rossoblù di Sapia era sfuggita domenica scorsa quando al “Presti” di Gela erano stati battuti per 3 – 1 dal Comprensorio Normanno nella finale play off.

Un brutto colpo per la formazione ipparina e per i suoi tanti tifosi che erano arrivati a San Cataldo per incitare la squadra.

Gurrieri e compagni dopo una prima fase del match molto equilibrato hanno accusato un black out al 15’ e hanno subito un 1 – 2 “micidiale” che ha rotto l’incantesimo e tagliato le gambe a una squadra che è andata in bambola subendo due reti in due 2’, marcature che alla fine sono risultate decisive.

Le due formazioni si sono presentate in campo con tre assenze pesanti per parte. Nel S. croce non erano disponibili Ragusa, Vasile e Rizzo, mentre il Mussomeli non poteva schierare Lo Bianco, Privitera e Scarpinato.

La gara si sblocca al quarto d’ora per merito di Virga che dopo aver “seminato” il panico nella difesa avversaria, trovava l’angolo giusto per mettere alle spalle di Gurrieri con un tiro insidiosissimo.

Il S. Croce è come un “pugile” alle corde dopo aver accusato un “gancio” e il Mussomeli è abilissimo a sfruttare l’occasione. Non passano neanche 60” e arriva il raddoppio.

Il S. Croce perde inopinatamente palla nella zona nevralgica del campo con Virga che lancia perfettamente Ribaudo che prende d’infilata la difesa e batte per la seconda volta Gurrieri facendo esplodere di gioia il settore della tribuna riservato ai tifosi rossoblù.

Il S. Croce cerca di riorganizzarsi ma ha le idee poco lucide e per il Mussomeli gestire il doppio vantaggio fino al riposo è abbastanza semplice.

Nel secondo tempo i ragazzi del presidente Agnello cerca di attaccare a tutto spiano per rientrare in partita, ma la difesa del Mussomeli regge bene e capitola solo al 90’ quando Mattia Bennardo (nella foto) realizza il gol del 2 – 1 che rende meno amara la sconfitta e regala qualche speranza nei 5’ di recupero in cui però non succede nulla di importante. Al fischio finale è il Mussomeli a far festa per il doppio traguardo conquistato, mentre il S. Croce guadagna gli spogliatoi chiudendo una stagione anonima che poteva avere sicuramente un epilogo diverso.

Condividi
sono nato a Modica in un giorno che (purtroppo) coincide con una data storica 11 - 9 -1966. Ho studiato all'Istituto Tecnico Commericiale "Archimede" di Modica. Da sempre ho avuto la passione per lo sport e per il calcio in particolare. Dopo aver giocato a livello giovanile nel Modica calcio dopo un brutto infortunio al ginocchio ha pensato di vivere nel mondo dello sport da una diversa angolazione raccontando agli altri quello che succede nei vari campi e nelle varie manifestazioni sportive riuscendo a trasformare un mio hobby in lavoro. Ha iniziato a lavorare come giornalista agli inizi degli anni 80' (82/83) a Rtm pe rpoi passare a Video Mediterraneo. Tornato a Modica dopo quattro anni a Vignola (Mo) ho ricominciato curando lo sport "minore" a Video Regione per poi passare a VideoUno. Dal 2004 scrivo per il Giornale di Sicilia con belle esperienze nei giornali on line quali Giornale di Ragusa e La Spia.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine