Stroncati da una raffica di kalashnikov

Massacrati da oltre quaranta colpi di revolver e kalashnikov, Alberto Vallefuoco, Rosario Flaminio e Salvatore De Falco avevano appena vent’anni.

Erano tre ragazzi “normali”, e quel 20 Luglio 1998 stavano frequentando un corso di formazione a Pomigliano d’Arco.

In pausa pranzo uscirono per bere un caffè, furono scambiati per affiliati di camorra e uccisi. Ma loro con le mafie non c’entravano nulla. Erano e rimarranno per sempre persone perbene a cui sono stati sottratti i sogni, il futuro.

Per non dimenticare mai.

Condividi
Nato a Ragusa il Primo febbraio del 1983 ma orgogliosamente Modicano! Studia al Liceo Classico "Tommaso Campailla" di Modica prima, per poi laurearsi in Giurisprudenza. Tre grandi passioni: Affetti, Scrittura e Giornalismo. "Il 29 marzo del 2009, con una emozione che mai dimenticherò, pubblico il mio primo romanzo: “Ti amo 1 in più dell’infinito…”. A fine 2012, il 22 dicembre, ho pubblicato il mio secondo libro: "Passaggio a Sud Est". Mentre il 27 gennaio ho l’immenso piacere di presentare all’Auditorium “Pietro Floridia” di Modica, il mio terzo lavoro: “Blu Maya”. Oggi collaboro con: l'Agenzia Giornalistica "AGI" ed altre testate giornalistiche".

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine