Svolta per i malati di autismo: ecco il documento che offre una nuova speranza…

Scolta sull’Autismo? Ci pensa il Senato della Repubblica.

Diagnosi precoce, aggiornamento triennale delle Linee Guida e inclusione delle persone affette. Sono questi i punti chiave del Testo Unico varato dalla Commissione Igiene e Sanità di palazzo Madama. Il documento stabilisce alcuni chiari obiettivi, fra cui diffondere la diagnosi precoce dei disturbi dello spettro autistico; promuovere la piena accessibilità alle informazioni relative all’autismo e ai servizi sanitari correlati e creare delle banche dati coordinate dall’Istituto Superiore di Sanità. Per monitorare l’andamento epidemiologico dei disturbi dello spettro autistico e i risultati degli interventi preventivi terapeutici e riabilitativi erogati. Dovere delle Regioni sarò quello di istituire centri di riferimento per la diagnosi tempestiva e stabilire percorsi diagnostici terapeutici e assistenziali. All’Istituto Superiore di Sanità è affidato il compito di aggiornare ogni tre anni, sulla base della documentazione scientifica nazionale e internazionale, le Linee guida sul trattamento dei disturbi dello spettro autistico.

(SCARICA QUI IL DOCUMENTO UFFICIALE DEL SENATO)

Condividi
Nato a Ragusa il Primo febbraio del 1983 ma orgogliosamente Modicano! Studia al Liceo Classico "Tommaso Campailla" di Modica prima, per poi laurearsi in Giurisprudenza. Tre grandi passioni: Affetti, Scrittura e Giornalismo. "Il 29 marzo del 2009, con una emozione che mai dimenticherò, pubblico il mio primo romanzo: “Ti amo 1 in più dell’infinito…”. A fine 2012, il 22 dicembre, ho pubblicato il mio secondo libro: "Passaggio a Sud Est". Mentre il 27 gennaio ho l’immenso piacere di presentare all’Auditorium “Pietro Floridia” di Modica, il mio terzo lavoro: “Blu Maya”. Oggi collaboro con: l'Agenzia Giornalistica "AGI" ed altre testate giornalistiche".

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine