Scolta sull’Autismo? Ci pensa il Senato della Repubblica.
Diagnosi precoce, aggiornamento triennale delle Linee Guida e inclusione delle persone affette. Sono questi i punti chiave del Testo Unico varato dalla Commissione Igiene e Sanità di palazzo Madama. Il documento stabilisce alcuni chiari obiettivi, fra cui diffondere la diagnosi precoce dei disturbi dello spettro autistico; promuovere la piena accessibilità alle informazioni relative all’autismo e ai servizi sanitari correlati e creare delle banche dati coordinate dall’Istituto Superiore di Sanità. Per monitorare l’andamento epidemiologico dei disturbi dello spettro autistico e i risultati degli interventi preventivi terapeutici e riabilitativi erogati. Dovere delle Regioni sarò quello di istituire centri di riferimento per la diagnosi tempestiva e stabilire percorsi diagnostici terapeutici e assistenziali. All’Istituto Superiore di Sanità è affidato il compito di aggiornare ogni tre anni, sulla base della documentazione scientifica nazionale e internazionale, le Linee guida sul trattamento dei disturbi dello spettro autistico.