Tag: agromafie
Mafie: modelli di espansione, attecchiscono dove corruzione diffusa
Il tema dell'espansione territoriale delle mafie e della corruzione e' stato al centro della terza conferenza del progetto educativo antimafia promosso dal Centro Studi...
Quanti sono in Italia i ‘para schiavi’ che lavorano sotto caporalato...
Quando Cezara arriva ad Acate, nel ragusano, sognava una nuova vita ed un lavoro dignitoso che le permettesse di vivere. E’ questa la speranza...
A proposito di agromafie e non solo
Quando agli inizi degli anni ’70 il nipote di Carlo Gambino, (capo dei capi di Cosa Nostra), viene spedito a Vittoria per un periodo...
Intimidazione alla Caritas del ragusano, a pochi giorni da denuncia agromafie...
Intimidazione messa in atto contro il Presidio fisso della Caritas di Ragusa a Marina di Acate: rotta una finestra e messi sotto sopra gli...
Vittoria e le agromafie sul Tg3
Il fenomeno Vittoria, "smascheriamoli"!
Grazie al collega Fabrizio Feo ed al Tg3 nazionale per l'attento servizio che riprende, anche citandole, tante nostre inchieste giornalistiche.
Agromafie, Legambiente: “contro il made in Italy 56 reati al giorno”
Piu' di 20mila reati, 56 al giorno, 3710 denunce e 4214 sequestri per un ammontare complessivo di 586 milioni di euro. Bastano questi numeri,...
Da Vittoria a Milano via Fondi: Ecco la holding delle agromafie....
Dalla prima pagina de "Il Tempo".
Un business che supera i 16 miliardi l’anno. Le agromafie sono state da sempre considerate come una mafia di...
Viaggio nelle agromafie da Vittoria: l’affare della plastica, Donzelli, Carbonaro ed...
Agromafie, un business enorme, troppo sottovalutato perché considerato come una mafia di "serie b".
In Sicilia il fenomeno riguarda i Nebrodi, Trapani, ma soprattutto la...
Lumia scrive al Ministro degli Interni su Vittoria. “Un magistrato aggredito,...
Un magistrato aggredito, la mafia in uno dei mercati ortofrutticoli fra i più importanti d’Italia, continue minacce di morte al giornalista Paolo Borrometi e...
La “polveriera” Vittoria: la Stidda, dai Ventura al ritorno di Carbonaro....
Il “fenomeno Vittoria” merita un’attenzione sempre crescente per evitare che diventi una vera e propria “emergenza Vittoria”.
Come abbiamo più volte cercato di spiegare, non...